La Casetta da Giardino in Lamiera è una struttura ottima per arredare gli spazi outdoor, creando il giusto ordine.
Potrete trovare il modello migliore tra quelli che si trovano in vendita, ma dovrete tenere a mente degli aspetti per sistemarla nel giardino o in terrazzo.




Quando si ha uno spazio ampio in giardino non si può fare a meno di organizzare tutti gli attrezzi per il taglio dell’erba e la potatura dei rami delle piante. Una casetta da giardino in lamiera potrà certamente aiutarvi a proteggere l’attrezzatura; sia dagli agenti atmosferici, sia dalle difficoltà organizzative, ben comuni. Eviterete così di creare confusione all’esterno della casa.
Noi di ProduceShop desideriamo darvi tutti i suggerimenti del caso per organizzare al meglio l’angolo esterno, sfruttando proprio una casetta per attrezzi di questo genere.

Come montare il pavimento della Casetta da Giardino in Lamiera?
Prima di pensare all’assemblaggio vero e proprio della vostra casetta da giardino in lamiera, dovrete considerare il montaggio del pavimento. Leggete la nostra guida all’acquisto per le casette da giardino e seguite i nostri suggerimenti per sistemarle nel migliore dei modi. Avere così un box in lamiera stabile e accogliente!
- 1° Step: assicuratevi di selezionare una superficie d’appoggio lineare, aiutandovi con una livella. Badate anche allo spazio a disposizione che dovrà essere ideale per “contenere” la struttura in lamiera oltre all’area necessaria per poter transitare facilmente.
- 2° Step: una volta individuata la zona in cui intendete collocare la casetta per gli attrezzi, sistemateci una piattaforma in lamiera che vi consentirà di creare il vero e proprio pavimento della struttura.
- 3° Step: in alternativa, potrete realizzare una base per la vostra casetta in lamiera utilizzando degli assi di legno e compensato oppure con del calcestruzzo.
- 4° Step: adesso potrete collocare sopra alla base della casetta il perimetro della struttura per avviare il montaggio vero e proprio.

Come assemblare la Casetta da Giardino in Lamiera?




La casetta porta attrezzi in lamiera è una soluzione versatile per creare una comoda sistemazione per gli attrezzi, ma anche per la legna e gli arredi destinati all’outdoor. A seconda dell’ampiezza potrete anche decidere di sistemare all’interno le bici o la motocicletta. Scopriamo come costruire le casette in lamiera!
-
Assemblaggio angoli frontali
Dopo aver individuato una superficie piana dove poggiare la vostra costruzione, iniziate ad assemblare le pareti partendo da un angolo frontale, sovrapponendo correttamente la scanalatura angolare da 90°. Potrete servirvi di una squadra da falegname e una livella per questo lavoro e delle viti per fermare il tutto. Ripetete l’operazione per un altro angolo frontale.
-
Primo lato del perimetro
Proseguite realizzando il primo lato del perimetro della casetta da giardino in lamiera, su cui potrete poggiare anche il tetto. Collegate la parte superiore con i frontali attraverso l’uso di un’asse orizzontale e fissate il tutto aiutandovi con le viti e il trapano avvitatore.
Box Casetta Porta Attrezzi Da Giardino 201x121cm In Metallo Basic XS -
Sistemazione binari per porte scorrevole
Se avete scelto un modello dotato di porte scorrevoli, collocate anche i binari che vi saranno forniti con la capanna da giardino.
-
Assemblaggio angoli posteriori
Sfruttate la stessa tecnica usata in precedenza per proseguire con l’assemblaggio degli angoli posteriori e fissate anche in questo caso con degli assi orizzontali superiori per far congiungere le lastre metalliche nel modo più sicuro.
Box Lamiera Giardino Zincata Metallo Grigio Casetta Utensili Amalfi 143X89x186cm -
Montaggio pareti laterali
Ultimate il montaggio della vostra casa congiungendo le lastre delle pareti laterali con l’asse orizzontale, fissandovi con delle viti. In questo modo, la struttura risulterà più robusta!
-
Il tetto
Una volta che la base e le pareti saranno costruite, potrete proseguire con il tetto, partendo sempre dall’area frontale della casetta da giardino. Fissate i pezzi triangolari o rettangolari che avrete in dotazione e fate in modo di ancorarvi su ogni parte alle assi che collegano con la parte delle pareti.
Casetta Giardino Lamiera Zincata Metallo Verde Box Utensili Tyrol NATURE 257X142x184cm -
Fissaggio tetto e struttura e porta
A seconda della casetta potrete avere una porta singola o doppia e dovrete iniziare segnando lungo l’asse perimetrale dove fissarvi. In questo modo, farete un lavoro preciso e non dovrete temere di mettere male la porta. Sistemate le cerniere e poi aggiungete la porta, inclinandola leggermente verso di voi per allinearla correttamente. Fissate bene anche le cerniere alla casetta per evitare spiacevoli inconvenienti.
Lo spessore delle pareti della Casetta da Giardino in Lamiera
Generalmente, le casette in lamiera sono caratterizzate da pannelli che non sono eccessivamente spessi: si parla di uno spessore di circa 2,5 millimetri. Ricordate comunque che avrete la possibilità di sistemare anche dei pannelli isolanti all’interno, per creare un ambiente più isolato rispetto all’esterno. Vi basterà semplicemente acquistare un kit di coibentazione per il box in lamiera e riuscirete a ottenere un ambiente che non sarà né troppo freddo né troppo caldo.
Nel complesso questo genere di strutture riesce comunque a garantire un buon isolamento anche senza interventi supplementari, mantenendo in ottimo stato gli oggetti riposti al suo interno.
Ora avete una panoramica completa per scegliere la Casetta da Giardino in Lamiera che fa per voi e sapete anche come assemblarla al meglio. Affidatevi a ProduceShop per acquistare il modello migliore!



