Il desiderio di condurre una vita più lenta, incentrata sul benessere personale, si sta diffondendo tra tutte le generazioni.
Anche la casa interpreta questo bisogno, adattando arredi e stile per creare spazi dedicati al relax, all’intimità e alla serenità.




Negli ultimi anni, la ricerca di soluzioni eleganti e resistenti ha riportato in auge un elemento che incarna fascino e raffinatezza: la vasca da bagno vintage. Questa scelta, non affatto casuale, è perfetta per chi ama il design classico e vuole dare un tocco retrò all’ambiente.
Se desideri trasformare il tuo bagno in una zona accogliente e dallo stile inconfondibile, sull’eCommerce di ProduceShop troverai un’ampia selezione di modelli, ideali per soddisfare le esigenze di ogni famiglia.

Perché tutti amano la vasca da bagno vintage?
La vasca da bagno ha origini antiche, risalenti all’epoca romana, quando i bagni pubblici e privati rappresentavano un simbolo di benessere e status sociale. Con il passare dei secoli, ha subito continue evoluzioni, diventando un elemento indispensabile nelle abitazioni moderne. Alcune tra le più note, come le clawfoot tub, ovvero le celebri vasche con piedi artigliati, fecero la loro comparsa nel XVIII secolo, principalmente in case aristocratiche e dimore signorili. Queste erano realizzate in ghisa smaltata e rifinite con dettagli ornamentali, considerate quindi un lusso riservato a pochi.
Nel corso del Novecento, la vasca freestanding retrò divenne simbolo di raffinatezza e praticità, grazie alla possibilità di installarla senza incassarla nelle pareti. Ciò la fece rimanere iconica fino ai giorni nostri. Oggi infatti, la vasca vintage rappresenta un elemento decorativo e funzionale, perfetto per ricreare atmosfere romantiche e per rilassarsi durante un bagno caldo.
La scelta di abbandonare momentaneamente le docce, prediligendo quindi le più apprezzate vasche, permette di creare uno spazio sofisticato e un’atmosfera che richiama il lusso e l’eleganza di un’altra epoca, senza rinunciare alla qualità dei materiali più moderni, come l’uso di resine innovative o l’installazione di una colonna bagno salvaspazio.

Come scegliere e abbinare una vasca da bagno vintage




Se hai deciso di arricchire il tuo bagno con una vasca da bagno retrò, ecco alcuni consigli utili per riconoscere il modello giusto e abbinarlo con stile.
-
Vasca da bagno freestanding ovale 170x80cm scanalata grigio Kimolos Moon
I materiali di qualità sono fondamentali per mantenere in perfette condizioni ogni parte della vasca anche con il passare degli anni. Quelle in ghisa smaltata offrono resistenza e un aspetto autentico, mentre quelle in acrilico sono più leggere e facili da installare. Entrambe mantengono vivo l’aspetto elegante e caratteristico di un tempo ma Kimolos Moon offre un’alternativa ancora più pratica , infatti per la sua realizzazione sono stati utilizzati acrilico rinforzato con resina e tre strati di fibra di vetro.
Vasca da bagno freestanding ovale 170x80cm scanalata grigio Kimolos Moon -
Vasca da bagno freestanding nero opaco rettangolare 170x75cm Lemno Dark
Mentre si sceglie il modello, è bene ricordare che non basta che la vasca sia bella, ma deve essere anche funzionale. Per questo motivo, va considerato lo spazio disponibile, permettendoti così di scegliere ciò che più si adatta all’ambiente. I modelli freestanding come Lemno Dark sono ideali per bagni spaziosi, mentre quelli a incasso possono essere una valida opzione per ambienti più piccoli.
Vasca da bagno freestanding nero opaco rettangolare 170x75cm Lemno Dark -
Vasca da bagno freestanding rettangolare 170x75cm grigio opaco Arkoi Moon
Per riportare ad oggi il vero stile vintage bisogna puntare sui dettagli. Rubinetteria dorata o in bronzo, piedini decorati e rifiniture lucide possono trasformare la vasca in un vero e proprio pezzo d’arredo esclusivo. Arkoi Moon, ad esempio, è rifinita con una scalanatura delicata ma d’impatto lungo tutta la superficie esterna, particolare che dona un tocco di carattere in più a tutta la stanza.
Vasca da bagno freestanding rettangolare 170x75cm grigio opaco Arkoi Moon -
Vasca da bagno nera design freestanding 170x75cm scanalata Arkoi Dark
Per creare un look armonioso, abbina la vasca vintage con mobili e decorazioni dallo stile coerente. Mobiletti in legno naturale, mensole in ferro battuto e specchi con cornici lavorate si sposano perfettamente con questo tipo di vasca, ma se preferisci un contrasto più moderno, puoi optare per piastrelle minimaliste o pavimenti effetto cemento per un mix equilibrato. In questo modo, anche una scelta audace come la vasca nera scalanata Arkoi Dark potrà diventare protagonista di ogni casa.
Vasca da bagno nera design freestanding 170x75cm scanalata Arkoi Dark
Che tu preferisca un design classico con piedini decorati o un modello freestanding retro più lineare, sul catalogo di ProduceShop potrai scegliere la vasca da bagno vintage ideale per il tuo bagno. Sfoglialo ora.



