Anche gli ambienti più piccoli si possono arredare con gusto, per creare uno spazio accogliente e confortevole.
Se la vostra abitazione è caratterizzata da un salotto piccolo, potrete personalizzarlo al meglio scegliendo i giusti complementi d’arredo.
Non è sempre così semplice arredare un monolocale o un bilocale quando questi sono caratterizzati da piccole stanze. Fortunatamente, è possibile creare un salotto accogliente a prezzi bassi anche quando lo spazio è poco! Ecco allora che partiamo in quinta per svelarvi i segreti per arredare un salotto piccolo.
Sull’eCommerce di ProduceShop troverete facilmente tutto l’occorrente per arredare il salotto, anche quando la stanza è abbastanza ristretta. Giocare con le combinazioni di mobili e accessori per la casa sarà davvero divertente!
Come arredare in poco spazio?
Per arredare piccoli spazi è necessario considerare alcuni elementi d’arredo fondamentali, mentre che altri complementi sono da scartare.
Vi presentiamo una piccola lista di quelli che, a parere nostro, non dovrebbero mancare anche quando si parla di un piccolo salotto:
- Divano 2 posti: la scelta del divano per una stanza piccola deve essere fatta attentamente. In questi casi, infatti, non si potranno acquistare delle sedute con un numero di posti a sedere superiori a due. In caso contrario, infatti, si rischierebbe di affollare troppo la stanza, non avendo più lo spazio utile per transitare comodamente per la sala;
- Pouf: per ricavare dei posti ulteriori da predisporre intorno al tavolino, sistemato proprio davanti al divano, potrete considerare i pouf. Questi piccole sedute morbide e a volte anche impilabili vi permettono di offrire un appoggio in più agli ospiti. Potrete anche utilizzarli per poggiare le gambe e i piedi per stare più comodi!
- Tavolo allungabile: se il salotto è un’unica camera unita con la cucina, vi suggeriamo di prendere in considerazione l’acquisto di un bel tavolo allungabile. In questo modo, potrete avere all’occorrenza una tavola estensibile che ospiterà qualche persona in più durante le occasioni speciali;
- Mobili in verticale: se avete un open space, un monolocale o un bilocale e desiderate arredare in maniera strategica, dovrete adottare delle soluzioni salvaspazio. I mobili che si sviluppano in verticale sono perfetti per arredare un salotto piccolo. Potrete utilizzare anche tutte quelle soluzioni pensili per non occupare l’area calpestabile: mensole e librerie da appendere al muro sono la migliore scelta in questo caso!
5 trucchi per arredare un Salotto Piccolo
Anche gli spazi più piccoli possono sembrare ampi se la mente umana viene messa davanti ad alcune soluzioni d’arredamento. Eccone cinque che potrete considerare:
-
L’uso degli specchi
Così come le finestre, anche gli specchi sono preziosi alleati nell’arredare un salotto di piccole dimensioni. Questi complementi d’arredo riescono a creare il giusto movimento e a far sembrare più ampia la superficie, grazie al riflesso.
-
La scelta del tappeto
Molto spesso anche i tappeti possono aiutarvi a creare uno spazio ad hoc per un salotto piccolo. Pensate, infatti, che se scelto della giusta dimensione vi permetterà di definire meglio la metratura della stanza.
-
Toni chiari e neutri
Colori come il bianco panna e il crema sono perfetti per arredare in poco spazio. Queste nuance, infatti, vi aiutano a creare un ambiente luminoso che, visivamente, sembra apparire molto più grande di quello che è realmente. Vi suggeriamo di sceglierli soprattutto per le pareti e tutti quegli elementi tessili che potrete aggiungere nella stanza per renderla più confortevole. Colori più vivaci li potrai sicuramente utilizzare per altre camere!
-
La luce
La scelta dell’illuminazione per arredare piccoli spazi è molto importante, proprio come la scelta dei colori per questa stanza. In fase di progettazione potrete prendere in considerazione dal nostro eCommerce diverse tipologie di luce. Per esempio, scegliete un’illuminazione centrale per illuminare l’intera camera e aggiungete una lampada da lettura da terra, se avete dello spazio vicino al divano o alla poltrona.
-
Tavolini per il caffé
Ogni salotto, solitamente, ha un piccolo tavolino dove appoggiare delle riviste, dei libri o dei calici di vino che si sorseggiano in compagnia degli amici. Questo elemento, però, non trova una facile collocazione in una stanza piccola. Proprio per questo, dovrete trovare un escamotage per introdurre questo complemento d’arredo senza essere infastiditi dalla sua presenza. Se rinunciate ai pouf, potrete acquistare un paio di piccoli sgabelli da tirare in ballo solo all’occorrenza oppure un piccolo tavolino rotondo da sistemare in prossimità del divano. Optate per tutti quei tavolini caratterizzati da gambe sottili e privi di cassetti, così da non sovraccaricare lo spazio già ridotto.
Che cosa evitare quando si deve arredare un salotto piccolo?
Ci sono anche degli altri aspetti da non dimenticare quando si ha il compito di arredare piccoli spazi casalinghi. Iniziamo dicendo che acquistare i mobili a casaccio non vi aiuterà a far percepire più ampio uno spazio già troppo stretto. I mobili di diverso design e stile, collocati all’interno della stessa stanza, possono creare caos e far sembrare ancor di più piccoli gli ambienti.
Infine, rimanendo sempre in tema di disordine, ricordatevi di mantenere ordinate le stanze piccole: un salotto dove tutto è sistemato alla rinfusa è pessimo! Organizzare le camere nel modo giusto vi aiuterà sicuramente a vivere meglio, ma soprattutto a non sentirvi oppressi!