Dare la giusta luce a ogni ambiente ne esalta forme, colori ed eleganza; vediamo come aumentare ancora di più queste impressioni.
Se per tanti luce ambientale e applique bastano, per noi invece la luce non è mai troppa. Ecco perché abbinare le migliori Lampade da Terra a ogni stanza diventa, grazie a ProduceShop, una priorità.
Non è certo semplice scegliere che tipo d’illuminazione dare a una stanza; a seconda della luce, infatti, può cambiare completamente l’impressione che diamo di ogni ambiente. Calore, intensità e posizione dei vari punti luce in questo caso influiscono anche sulla funzionalità; se si tratta di una stanza come il soggiorno o la camera, ad esempio, bisogna esser sicuri di poter illuminare adeguatamente ogni angolo utile. Ecco quindi perché avere delle lampade da terra può migliorare la situazione; si tratta di elementi versatili e sempre più sofisticati, disegnati per le esigenze più particolari.
Trattandosi d’illuminazione autonoma non ha bisogno di grandi lavori d’installazione. Inoltre, possono sia completare che sostituire completamente (in caso di ambiente piccoli) l’illuminazione primaria. Metterla in un corridoio significa dargli leggerezza e spazio; in una stanza, può completamente cambiare l’atmosfera.
Vediamo allora insieme a ProduceShop quali sono i migliori modelli di lampade da terra e piantane (altro nome per le stesse), e qualche consiglio su come scegliere tra le tante!
Dove le mettiamo?
In virtù del fatto che possono essere spostate e messe un po’ ovunque, non si hanno particolari limiti a riguardo. Diciamo che prima di tutto dovreste farvi guidare dalla necessità; una lampada da terra è sicuramente un complemento decorativo, ma svolge anche una funzione specifica, ossia l’illuminazione. Riempire quindi una stanza di piantane senza che ce ne sia effettivamente bisogno può essere molto scomodo (oltre che estremamente e inutilmente costoso).
In una stanza della casa, cerchiamo di posizionarla in base all’uso previsto; se la mettiamo in camera da letto, ad esempio, plausibilmente servirà come supporto luce al comò o alla madia. In un salotto, sarà ideale accanto a un divano, per i momenti di lettura, o vicino a un tavolino o mini bar, per dedicare a questi mobili uno spazio luce ad hoc. Ricordate comunque che è sempre meglio lasciarla a ridosso di un muro o un altro elemento, per non essere d’intralcio o disturbo negli spostamenti o durante una conversazione.
Negli uffici possono fare la differenza tra un ambiente banale e uno elegante; sceglietene una di design, anche come luce primaria magari. Se la tenete vicino alla scrivania o sul tavolo da lavoro, assicuratevi che sia molto luminosa.
Come le scegliamo?
Per scegliere le lampade da terra più adatte alle nostre necessità basta seguire poche linee guida; trattandosi spesso di oggetti di design, sicuramente il lato estetico avrà la meglio.
Le dimensioni della piantana non devono essere un valore assoluto; questo significa che non dovete solo considerare altezza e larghezza della lampada, ma anche le proporzioni con il resto della stanza. Una lampada da terra imponente in una stanzetta piccola può risultare soffocante; viceversa, una molto contenuta in una stanza ampia non avrà tanto potere illuminante. Lo stile, invece, dipende essenzialmente dai materiali scelti; metallo e vetro sono sicuramente votati all’eleganza, mentre materie plastiche le associamo a design contemporaneo e giovane. In base ai colori e alle finiture poi saranno più legate a un ambiente classico, industriale, raffinato o minimalista.
Le tipologie fondamentali, che concorrono nella scelta (e nella tipologia di luce), sono essenzialmente queste quattro:
- da consolle, ossia con paralume che riflette la luce verso il basso
- a torchère, che è una variazione della precedente ma che riflette la luce verso l’alto
- ad arco, molto legate al design, con un’illuminazione ben diffusa e dagli effetti interessanti
- ad albero, ossia con punti luce diversi, orientabili o comunque indipendenti tra di loro
La luminosità poi, espressa in lumen, deve essere adeguata alla posizione, all’uso e alla luce naturale presente.
Quali sono le migliori Lampade da Terra?
-
Deneb
Ferro e alluminio per la struttura, una linea di luce LED curva il giusto, per un design minimal e molto elegante. Deneb è una delle nostre lampade da terra di design tra le più richieste; una forma semplice ma potente, per un’illuminazione forte e raffinata.
-
Alibreo
Per gli amanti dei design audaci, una lampada da terra ad albero: Alibreo, un connubio di linee e curve. Diversi elementi a globo su uno stelo in alluminio dorato. Leggera e semplice da sistemare, con 6 diversi punti luce in vetro smerigliato.
-
Slide Flux
Dalle officine Slide, un altro prodotto di eccellenza Made in Italy; la Flux è una lampada essenziale, semplice e d’effetto. Un tubo di luce che parte da una base tonda, in cui l’elemento luminoso non si interrompe e diffonde a 360°.
-
Polluce
La circolarità imperfetta di un anello ovale che finisce dove comincia; Polluce, una lampada di contrasto, che a un elemento circolare come cardine collega una struttura completamente illuminata. Una lampada chiaroscurale, elegante e moderna.
-
Rigel
L’arco, una struttura semplice e lineare che comunica stabilità e slancio. Ecco perché la lampada Rigel è tra i modelli più richiesti; un oggetto di design dinamico, che illumina decorando. Un punto luce diffuso e potente in una struttura semplice.
-
Slide Ali Baba Wood
Uno strappo alla regola e un insieme di materie prime, forme stili. La Ali Baba Wood, con struttura in legno e plafoniera in polietilene, è la risposta audace a un design tradizionale. Illuminazione LED per garantire luce e risparmio energetico, si tratta di un’altra eccellenza del marchio italiano Slide.
-
Algol
Un sottile stelo luminoso, anima LED da una base in metallo: Algol è una lampada minimalista ma dalla voce molto forte. Un elemento di design essenziale, una leggera (letteralmente, 3kg) risposta alle classiche lampade da terra. Ideale per un ambiente in stile industriale, come per un ufficio elegante.
-
Sirio
Se per alcuni elementi abbiamo il ritorno del cerchio, qua abbiamo la netta chiusura del quadrato. Sirio è una lampada di design rettangolare, in cui una leggera struttura chiusa si inserisce in una base importante. Uno scontro di linee per una lampada minimalista ma loquace.
-
Vega
Una lampada disegnata appositamente per gli angoli non è da tutti; Vega è l’elemento di design per illuminare in maniera tenue e dedicata. Una struttura in metallo e una calda striscia di LED, per decorare con stile e design.
-
Slide Bijoux
Una piccola variazione sulle classiche piantane; anziché svilupparsi in altezza, il modello Bijoux di Slide irradia intorno a sé una morbida luce, come un diamande che risplende al collo. Un elemento di design originale, per ambienti audaci e moderni.