Un piccolo segmento in una categoria di prodotti molto ampia; vediamo insieme i modelli migliori offerti da ProduceShop.
Attenzione: non chiamatele da scrivania! Le Lampade da Tavolo, infatti, nascono con un occhio completamente diverso; dove le prima si focalizzano sulla funzionalità, queste puntano al design.
Ci sono elementi d’arredo che spesso lasciano da parte la loro funzione primaria per cedere al design; il settore illuminazione, tra i più utili, pullula di casi simili. Se prendiamo ad esempio le lampade da tavolo, ci accorgeremo subito di trovarci di fronte a oggetti estetici, che “secondariamente” illuminano gli ambienti.
In linea con le tendenze del momento, ProduceShop offre diversi modelli nella sezione lampade da tavolo; modelli eclettici, classici, industriali e natalizi. Le caratteristiche più richieste? Le troverete sicuramente nel nostro catalogo! Vediamo alcuni dei top seller insieme.
Tavolo VS Scrivania, Design VS Funzionalità
In tanti confondono una lampada da scrivania con una da tavolo; sebbene gli elementi d’arredo a cui vengono accostate siano simili (e in alcuni casi intercambiabili), in realtà parliamo di oggetti abbastanza diversi: per funzionalità e per costruzione.
Partiamo dicendo che una lampada da tavolo, in realtà, è concepita per diversi tipi di supporto; il tavolo viene tenuto come nome convenzionale, dato che, anticamente, rappresentava il centro della stanza (se non della casa). Oggi questo genere di lampada lo si trova anche su credenze, cassettiere, consolle, comodini o librerie. SI tratta di elementi decorativi, in cui il lato estetico prende il sopravvento, e la luce il più delle volte serve a dare atmosfera o a contribuire a quella ambientale, ma non con importanza primaria.
Su una scrivania, la lampada deve innanzitutto illuminare il piano di lavoro; si tratta normalmente di lampade snodabili, votate alla praticità e alla funzionalità. Si vede come sono decisamente opposte alle prime dunque.
Alcune informazioni utili
Prima di procedere a ogni acquisto, è sempre meglio sincerarsi delle caratteristiche del prodotto che vogliamo acquistare; in questo modo, non rischieremo di pentirci di un acquisto sbagliato, risparmiando tempo e denaro.
In particolare, quando parliamo di lampade da tavolo (ma più in generale d’illuminazione), dovremmo tenere in considerazione almeno questi fattori:
- materiali: normalmente il metallo è il più usato per lo stelo/corpo della lampada, anche se oggi legno e plastiche (polietilene o policarbonato, entrambi traslucidi) prendono sempre più piede. Anche il vetro trova spazio tra le proposte più interessanti, o il tessuto per le plafoniere;
- alimentazione: se tante lampade devono essere collegate alla rete elettrica con un cavo e tramite presa, molte dispongono di una batteria, oggi anche ricaricabile USB;
- lampadina: nella scelta della luce, e della relativa intensità, considerate il tipo di lampadina. Può essere normale (a incandescenza), anche se oggi il LED è sempre più comune, per una questione di risparmio ed efficienza. Inoltre, pensate se avete bisogno di luce bianca (fredda) o gialla (calda).
Quali sono le migliori Lampade da Tavolo?
-
Bella
In questo caso ci troviamo di fronte a un vero emblema di design ed eleganza; l’abat-jour Bella è infatti la lampada da tavolo più richiesta per decorare sia case che locali pubblici. Un globo di luce sospeso al centro di una struttura lineare, stilizzata, per creare un contrasto di rette e curve in tonalità dorate.
-
Buddha
Un punto di luminosa calma e serenità, per regalare a ogni ambiente il suo fulcro brillante e dare una morbida luce: la Buddha di Slide è tra le lampade più interessanti nel segmento design. Stampata in rotazione in polietilene, il materiale traslucido rende la luce di questa lampada soffusa e rilassante, perfettamente in tema con il soggetto e la filosofia legata. Ideale per il tavolino di casa, la consolle, ma anche per i bar più alternativi e originali.
-
Crystal
Nel mondo del design, dall’unione di vecchio e nuovo nascono spesso capolavori senza tempo. La lampada da tavolo Crystal, di Supernova, è tra questi esempi; un disegno tradizionale riproposto con materiali plastici, moderni, in un esempio di luce morbida dalle linee prismatiche e decise. Il centro perfetto per un tavolo elegante.
-
Globo In
La semplicità delle forme base, come la sfera, spesso non ha bisogno di aggiunte e cambiamenti; la lampada Globo In, concepita per interni contemporanei e minimal, è tra gli esempi che più riprendono questa definizione. Una sfera perfetta in polietilene traslucido, che illumina soffusamente e sensualmente ogni ambiente in cui viene messa, a prescindere dal diametro scelto. Un prodotto giovane, dal design audace e di tendenza.
-
Gunther
Nel segmento contract c’è richiesta di lampade semplici, lineari, che si adattino a tanti ambienti diversi e che rispondano in maniera efficiente alle necessità funzionali. La Gunther è sicuramente la lampada più iconica in questo senso; la solida base ne fa un centrotavolo perfetto, lo stelo slanciato sorregge un elemento luminoso LED ad accensione soft touch, che dona luce e calore in maniera soffusa ed elegante. Niente fili: la comoda ricarica USB ne fa un elemento decorativo wireless e pratico.
-
Globo 25
Globo 25 è un grande classico di Slide, ma di dimensioni contenute, e alimentata a batteria per la luce LED RGB, così da diventare un regalo ideale per tutti gli amanti del design. Essenziale ed elegante, la lampada da tavolo Globo può occupare facilmente qualsiasi posizione di ambientazioni indoor e outdoor.
-
Cubo
Una lampada da tavolo o una lampda-tavolo; Cubo by Slide è la lampada di design polimorfica e versatile che rende ogni stanza un vero tempio del design moderno. Potete scegliere la lunghezza ideale del lato, in modo da adattarla alle esigenze della stanza o del locale; la morbida luce soffusa della struttura in polietilene ne fa un punto luce discreto e raffinato.