Dedicarsi al giardinaggio è oggi uno dei metodi migliori per rilassarsi; vediamo come renderlo ancora più interessante.
Che si tratti di coltivare un piccolo orto, o dedicarsi ai fiori più belli e colorati, non sempre la stagione ci aiuta; ecco perché scegliere una delle nostre Serre da Giardino potrebbe essere l’upgrade finale per il vostro hobby!
A ogni fiore, la sua stagione!
Il piccolo mantra ci insegna qualcosa d’importante: non sempre dipende da noi quello che cresce nel nostro giardino. Se ad esempio abbiamo deciso di coltivare il nostro piccolo orto, o dedicarci al giardinaggio dei fiori, potremmo presto scoprire che il tempo è tiranno; condizioni climatiche avverse possono venirci contro. Ma non bisogna disperare! Basta solo scegliere una delle serre da giardino del catalogo di ProduceShop, leggere la nostra guida, e in men che non si dica sarete pronti a coltivare anche le piante più difficili proprio nel cortile di casa!
Perché dotarsi di una serra da giardino?
Come abbiamo anticipato (e come gli amanti del giardinaggio ben sanno), non tutte le piante, siano ortaggi, frutti o fiori, possono crescere sempre con le stesse condizioni climatiche. Se pensiamo alla frutta tropicale, o alcuni fiori esotici, va da sé che il clima di casa potrebbe non essere quello adeguato. Ma non solo; la scelta delle serre da giardino è legata anche alle colture nostrane; scegliere d’incamerare la coltivazione in un ambiente protetto infatti porta moltissimi vantaggi. Per citarne solo alcuni:
- normalizza il clima e permette alle piante di crescere più forti
- intensifica e aumenta la crescita e il rendimento
- permette di razionalizzare l’uso di fertilizzanti e altri prodotti
- riduce e razionalizza il consumo di acqua
- consente di anticipare le colture stagionali, adeguando il clima alle piante
- allunga i tempi di coltivazione durante l’anno, ma senza ricorrere a prodotti chimici
- garantisce una maggiore protezione da agenti atmosferici avversi, animali, parassiti
Per poter usufruire di tutti questi vantaggi bisogna però saper scegliere con cura il prodotto adatto a noi. Ecco qui allora le caratteristiche da considerare nella scelta delle migliori serre da giardino!
Come scegliere le Migliori Serre da Giardino?
-
Installazione fissa o mobile
Il tipo di installazione della serra dipende sopratutto dall’uso che intendiamo farne. Se per alcune tipologie di colture particolare è meglio optare per una serra a installazione fissa, tenete presente che questa, oltre al costo maggiore, richiede una manutenzione adeguata. Optando per una serra a installazione mobile, invece, avrete non solo la comodità di poterla allestire dove preferite, ma di spostarla in un secondo momento in base alle vostre esigenze. Senza contare il risparmio in termini di costo iniziale e manutenzione.
-
Materiali
La scelta dei giusti materiali incide in maniera significativa, perché andrà a determinare le prestazioni della serra. Puntando infatti solo al risparmio, senza curarsi dei materiali scelti, si rischia di compromettere ogni tipo di coltura che decidiamo di seguire. In base al materiale della serra cambieranno il livello di isolamento termico e luminoso, la tenuta del giusto grado di umidità, la durata e resistenza della struttura.
I due materiali più usati per le coperture sono da sempre vetro e plastica (policarbonato). Se il primo ha delle capacità isolanti alte, il costo molto alto, la fragilità e la manutenzione scoraggiano la sua scelta. Per quanto riguarda il policarbonato, abbiamo in questo caso un materiale leggero, resistente, con un alto potere isolante e che lascia passare la giusta quantità di luce all’interno.
Per la struttura, per quanto legno e mattoni abbiano un fascino retrò e solido, costi di acquisto e manutenzione li rendono sconsigliabili. Una struttura in alluminio anodizzato, leggera ma resistente, rappresenta la scelta non solo più economica, ma anche il miglior compromesso tra qualità e resa.
-
Misure
Al momento di scegliere le misure adeguate, le discriminanti sono due: dove posizionare la serra, e cosa ci coltiveremo dentro. Valutate non solo il perimetro e la superficie che la serra in sé occuperà, ma anche un metro di spazio intorno per lavorare, riporre e appoggiare attrezzi da lavoro, far entrare la luce. Nel valutare le dimensioni interne, tenete conto non solo della misura (sperata) delle piante coltivate, ma anche di eventuali scaffali o angoli per gli attrezzi.
-
Extra
Alcune serre da giardino presentano degli elementi extra e funzionalità aggiuntive; può trattarsi, per esempio, di grondaie con un sistema di scolo razionalizzato dell’acqua. In questo modo viene canalizzata l’acqua piovana per innaffiare le piante, limitando lo spreco d’acqua e compiendo un gesto sostenibile.
Un altro plus può essere una finestra superiore a vasistas, per garantire una ventilazione adeguata e favorire quindi la giusta areazione delle piante.
-
Budget
Ragionate sempre sulla base di un vostro budget. Trattandosi per tanti di un hobby, spendere molto per una serra costosa e non necessaria, in termini di materiali, prestazioni e dimensioni, può essere uno spreco considerevole. ProduceShop anche in questo caso ha selezionato solo i migliori modelli di serre da giardino, in modo da restringere il campo a pochi modelli perfetti per tutte le esigenze, offerti a un costo molto interessante.
Bonus Floreale!
Appassionati di giardinaggio aggressivo? Benissimo!
Abbiamo chiesto a Valentina M., insegnante di giardinaggio e nostra consulente su tutto ciò che riguarda il green, di parlarci delle piante più difficili da coltivare. Chissà, magari sarete voi i veri guerrieri dal pollice verde che riusciranno a riempire una delle nostre serre da giardino!
“È veramente difficile immaginare tutti i tipi di piante e fiori che si possono coltivare nel proprio giardino! Se poi ci si arma della giusta attrezzatura, e di una buona serra come la Pavonia di Soana, allora le possibilità aumentano, e non poco. Tra i le piante più difficili di cui prendersi cura, non posso non citare la Dionaea Muscipula, che altri non è che la cosiddetta pigliamosche! Richiede un microclima da riprodurre molto bene, e va curata adeguatamente anche per quanto guarda il nutrimento (ovviamente insetti). Altro osso duro è la Laelia, che dà il nome a una delle serre di ProduceShop; un’orchidea le cui radici richiedono ampio spazio, che sa adattarsi a un terreno povero ma richiede molta attenzione per quanto riguarda le escursioni termiche. Infine la Bessera, detta anche Goccia di corallo: molto conosciuta e molto diffusa, se la si cura adeguatamente, adattandola a climi non suoi (cresce in Centro America normalmente), regala dei magnifici fiori rosso-arancio.”