Il biliardino è da sempre uno dei passatempi preferiti da tutti; semplice e divertente, re delle serate al bar, ma non solo.
Acquistare un Calcio Balilla però, che sia per casa o per la propria attività, non è immediato; ProduceBlog vi regala la Guida definitiva per scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.




Simbolo delle domeniche pomeriggio al bar o all’oratorio, il calcio balilla è tra i giochi più amati a livello nazionale. Non è un’esclusiva dei locali però; in tanti oggi scelgono di tenere un biliardino a casa. Vuoi per risparmiare le due monete del gettone, vuoi per farsele dare dagli amici che vengono a giocare a casa.
Scherzi a parte, comprare un bel tavolo da calcio balilla oggi non è certo la spesa spropositata di una volta; in commercio esistono diversi modelli di ottima fattura a prezzi accessibili e interessanti. La vera sfida (partita esclusa) sta nello sceglierli con cura; ecco che quindi entra in gioco il team ProduceBlog! Vi regaliamo la guida definitiva per scegliere e acquistare un tavolo da biliardino (e gli accessori) che sia perfettamente in linea con le vostre necessità. Palla al centro, si inizia!

Biliardino: origine non pervenuta
Normalmente quando si parla di una disciplina sportiva, o di un gioco specifico, si cerca di tracciarne la storia; nel caso del calcio balilla però, il percorso è ben più che accidentato: è un vero macello!
Possiamo dire con una certa sicurezza che nasce in Europa tra le due guerre mondiali; per quanto riguarda l’inventore, come per altre geniali intuizioni, diversi paesi se lo contendono. Abbiamo infatti:
- per la Germania il signor Broto Wachter
- per la Spagna il gentile Alejandro Finisterre
- un anonimo operaio della Citroën dalla Francia
- un certo Harold Sea Thornton che ne registra un brevetto in Inghilterra
- Italia fuori dai giochi
Dagli anni ‘50 comunque, quando il futbolín, futballino, calcetto, subotto, biliardino o, più semplicemente, calcio balilla, sbarca negli USA, il successo mondiale è immediato e veloce. In tutti i paesi nascono federazioni, tornei, campionati. Le regole cambiano in base alla nazione, ma quella fondamentale rimane una sola: il divertimento alla portata di tutti.

Anche per casa?
Per quanto normalmente si associ il calcio balilla a interi pomeriggi e serate di divertimento al bar (la monetina sul bordo rimane un gesto universale e indiscutibile di sfida), non è raro – è anzi sempre più normale – trovare chi sceglie di tenerne uno in casa.
Non solo perché costi e tecnologia ci sono venuti incontro; poter approfittare di qualche ora di svago in famiglia o con amici, senza dover per forza lasciare la comodità domestica, è un lusso a cui tanti non vogliono rinunciare.
Importante, prima di procedere alla guida, è valutare una discriminante principale: dove metteremo il nostro biliardino? Se infatti decidiamo di lasciarlo in casa o all’esterno, in base a questa scelta cambieranno tante specifiche relative a materiali, dimensioni, extra e accessori. Una volta deciso, possiamo procedere alla lettura delle altre features.
Guida Pratica: come scegliere il Calcio Balilla e gli Accessori.




-
Materiali
Come quasi sempre, la qualità dei materiali è uno dei primi elementi da considerare; da questa dipenderanno non solo le prestazioni, ma anche la durata e la facilità di spostamento del biliardino. Le strutture possono essere in multistrato, in truciolato o pannelli di legno MDF (che noi consigliamo per le sue qualità); un rivestimento in melanimico assicura un livello di solidità e protezione maggiore. Oltre a piccoli elementi di giunzione e decorazione, raramente troviamo plastica o metallo nella composizione dei biliardini, se non per quelli che rimarrano fissi all’aperto.
-
Dimensioni e Peso
Se un tempo le dimensioni di un calcetto potevano essere un’empasse alla voglia di tenerne uno in casa, oggi ci sono diverse soluzioni a riguardo. Non solo perché alcuni tavoli risultano pieghevoli, e quindi facilmente riponibili; materiali innovativi creano un giusto compromesso tra peso e stabilità, offrendo biliardini solidi ma leggeri.
Le dimensioni poi dipendono dall’uso e dai giocatori; alcuni modelli possono essere per più dei soliti 4 giocatori, arrivando fino a 8 o scendendo a 2. La media di un tavolo normalissimo per casa o bar è di 144x71x86 cm.
-
Piano di gioco
Se i piani di gioco in vetro temperato resistono alle deformazioni del tempo, prezzo e fragilità ne fanno una scelta azzardata; oggigiorno si trovano piani di gioco in materiale plastico o in legno riverstito di ottima qualità, dipinti alla perfezione con le linee di campo. Alcuni presentano anche una copertura in vetro o plastica trasparente e degli angoli in plastica per impedire che la pallina si blocchi.
Calcio Balilla Biliardino Da Tavolo Professionale Pieghevole Acaria -
Aste e Omini
Le aste del calcio balilla servono a “governare” i giocatori, detti omini o ometti. Va da sé che dovranno essere in un materiale molto resistente, plausibilmente tubolari di metallo con copertura antiruggine; essendo maneggiate per minuti o ore (e con foga!), si consiglia che abbiano un’impugnatura morbida, plastica ed ergonomica. Possono essere di due tipi: telescopiche, ossia che rientrano dentro diversi livelli per non fuoriuscire dall’altro lato del piano di gioco; o uscenti, ossia un unico tubo che sborda dal alto opposto del campo. Il diametro dell’asta, altro fattore da valutare, può essere di 13 o 16 mm.
Per quanto riguarda gli omini, facilmente cambiabili se danneggiati, normalmente sono divisi in: un portiere, due difensori, cinque centrocampisti e tre attaccanti. I colori classici sono rosso e blu, ma oggi potete trovarne di tanti colori, addirittura piccole riproduzioni di squadre famose.
-
Palline
Le palline del calcio balilla sono in plastica (HIPS o poliestere antiurto); pesate e dure, normalmente sono bianche, da 25 gr (peso da torneo) e con un diametro di circa 36 mm. Esistono comunque varianti in colore, dimensione e peso, in base alle esigenze del giocatore; l’importante è che corrano agevolmente sul piano. Fatene scorta, perché si perdono facilmente!
-
Budget
Cercate di scegliere un biliardino che sia in linea con un vostro budget preimpostato. Se lo terrete al bar, potrete recuperare parte dei costi (e aumentarli come cross-marketing) vendendo il “tempo” che i giocatori passeranno, o dotandolo di una gettoniera per liberare le palline.
Set 4 Giocatori Omini Calcio Balilla Biliardino 2 Rossi 2 Blu Ricambio Asta 16 Mm
Fischio d’inizio e palla al centro! Armatevi della nostra guida e di tanta voglia di giocare, e scegliete subito un Calcio Balilla dal catologo ProduceShop; tornei in vista!



