Questo attrezzo è indispensabile per chiunque desideri una palestra in casa.
Volete individuare la migliore panca addominali? Seguite la nostra guida!




Come scegliere la vostra panca addominali perfetta? Dipende dalla tipologia di esercizi che avete intenzione di fare in casa, da quanto siete esperti in tema fitness e da quanto spazio potete dedicare alla nuova palestra domestica. In questa guida vi porteremo alla scoperta delle caratteristiche di una buona panca addominali.
Sul portale di ProduceShop troverete tutte le alternative tra cui individuare quella giusta per le vostre esigenze e così iniziare un programma di allenamento che vi regali la tanto agognata tartaruga!

Tipologie di panca tra cui scegliere
Partiamo dal principio: perché dovreste scegliere di comprare una panca per addominali? Perché si tratta di un modo semplice ed economico di mantenervi in forma. Potrete fare esercizio tutte le volte che vorrete, senza limiti di orari e di giorni prestabiliti e senza acquistare l’abbonamento in palestra.
Ma come valutare la migliore panca per addominali? Ci sono alcune tipologie che, anche se non siete esperti di fitness, potete riconoscere a occhio nudo:
- Panca addominali regolabile: si può ruotare in tutte le dimensioni per avere la postura perfetta. Questo vi consente di fare esercizi diversi che renderanno i vostri addominali d’acciaio.
- Panca addominali multifunzione: si può utilizzare per diverse tipologie di esercizio. Non solo gli addominali, ma tutti i muscoli si mantengono in forma e il vostro fisico ne trarrà beneficio.
- Panca pieghevole: ideale se avete poco spazio in casa, si ripone comodamente in uno sgabuzzino o dietro la porta quando avete finito i vostri esercizi. Così non è necessario dedicare un’intera stanza alla palestra, basta un angolino.
- Panca curva: permette esercizi più complessi ed è adatta a voi se avete un fisico ben allenato e vi piace continuare a mantenervi in movimento anche a casa.

Come scegliere la panca addominali?
<



-
Materiali
La panca addominali multifunzione deve prima di tutto farvi sentire a vostro agio mentre effettuate gli esercizi quotidiani o settimanali. Quindi è bene che abbia materiali resistenti, che non si pieghino sotto sforzo; ma allo stesso tempo anche confortevoli. Imbottiture nei punti giusti e tessuti traspiranti renderanno i vostri allenamenti più piacevoli.
-
Dimensioni
In base alla tipologia di panca, potreste avere difficoltà nel posizionare l’attrezzo in casa. Se è presente una stanza dedicata all’allenamento, questo non dovrebbe essere un problema. Se invece la vostra palestra domestica viene montata e smontata in base alle esigenze familiari, meglio una panca di piccole dimensioni e pieghevole: sparirà dalla vista una volta terminata la sessione di allenamenti.
-
Peso massimo dell’utilizzatore
Ecco una caratteristica degli attrezzi da fitness che non sempre viene valutata correttamente. Se scegliete la panca da fitness sbagliata, potreste non riuscire a usarla. Man mano che vi allenate, infatti, la massa muscolare aumenta e di conseguenza il peso. Individuare una panca che possa sostenervi saldamente è importantissimo per evitare incidenti domestici.
-
Accessori da aggiungere
La panca addominali può essere arricchita, man mano che il vostro allenamento si intensifica, per permettervi nuovi ed efficaci esercizi. In genere le panche per addominali multifunzione permettono di aggiungere diversi accessori, ma è meglio informarvi in anticipo su quali aggiunte si possano fare.
Come usare la panca addominali in modo corretto?




Attenzione perché gli esercizi fai da te non sono sempre sicuri. Prima di lanciarvi nell’acquisto e nell’uso di una panca addominali, meglio chiedere consiglio a un personal trainer o fare un salto in palestra per scoprire come si usa correttamente. Potreste scoprire che alcuni movimenti, invece di aiutarvi ad aumentare la massa muscolare, rovinano la vostra postura.
Cominciate gradualmente e non fatevi trasportare dall’entusiasmo: l’uso della panca multifunzione deve essere sempre preceduto da un riscaldamento adeguato e seguito da esercizi defaticanti. Così sarete certi di non sforzarvi troppo. Man mano che prendete confidenza con l’attrezzo, potrete lanciarvi in nuovi esercizi e scolpire ogni parte del corpo senza pericolo di causare incidenti.
Create il giusto spazio per la vostra panca addominali. Una stanza libera da ingombri, lontana da bambini e animali domestici che potrebbero farsi male. Una musica rilassante in sottofondo oppure, al contrario, una energizzante che vi dia la carica. A questo punto potete cominciare ad allenarvi.