Décolleté, sneaker, stivali…e ancora scarpe su scarpe! Se ne avete veramente tante, non potrete fare a meno di organizzare l’ingresso con delle Scarpiere Economiche.
Oltre a mantenere in ordine quest’area della casa potrete proteggere correttamente le calzature dalla polvere.
L’arredamento per la casa, in alcuni punti, è davvero strategico; per esempio, pensate alle scarpiere economiche che vi permettono non solo di ottenere uno spazio utile in cui riporre le scarpe, ma anche un mobile per dare un tocco di personalità all’ambiente.
Un’ottima scarpiera deve essere grande al punto giusto e deve poter conservare correttamente le calzature. Solo in questa maniera si potrà creare un angolo ordinato in cui tutto il nucleo familiare può riporre le scarpe da ginnastica e sandali. Su ProduceShop troverete scarpiere economiche per ogni gusto ed esigenza!
Come scegliere le migliori Scarpiere Economiche?
Se state cercando delle soluzioni dall’ottimo rapporto qualità/prezzo non potrete certamente fare a meno di guardare alcune caratteristiche della scarpiera per l’ingresso. Per trovare della scarpiere economiche che possono arredare con gusto ogni spazio della casa potrete osservare questi fattori:
- Dimensioni: a volte non si dispone di molto spazio ed è fondamentale individuare una scarpiera salvaspazio che possa ospitare le calzature e, al tempo stesso, non creare un ostacolo per il transito. Controllate sempre per bene le dimensioni del mobile scarpiera per evitare qualunque problema!
- Materiali: un’altra caratteristica da non tralasciare mai quando si deve scegliere una scarpiera riguarda proprio il materiale. Evitate di selezionare proposte troppo leggere, bensì scegliete la scarpiera migliore, meglio se in legno FSC. A seconda del materiale che selezionerete, potrete avere un scarpiera di design davvero eccezionale anche per la resistenza!
- Design: a seconda del mobile scarpiera che prenderete in considerazione, potrete individuare soluzioni di tipo classico e altre di tipo moderno. Il nostro suggerimento è di selezionare la scarpiera che preferite abbinandola agli altri complementi d’arredo che avete nella stessa stanza. In questo modo, lo spazio sarà senz’altro più armonioso e accogliente;
- Ripiani e ante: un altro aspetto da non tralasciare riguarda proprio la possibilità di avere più o meno ripiani. Come potrete ben immaginare, con un numero maggiore di ripiani avrete a che vedere con un mobile che si sviluppa in verticale. Anche per quanto riguarda le ante potrete decidere tra diverse soluzioni, ottenendo così anche una scarpiera di design con cui far spiccare lo stile della casa nel vostro ingresso o nella camera da letto!
- Costo: l’ultimo fattore da controllare riguarda proprio la somma di denaro da investire. In commercio esistono veramente tante soluzioni in fatto di portascarpe. Se avete a disposizione un piccolo budget, cercate un mobile scarpiera in grado di offrirvi la giusta qualità a buon prezzo.
Le Scarpiere Economiche che trovi da noi
Dopo avervi dato qualche dritta con la nostra guida all’acquisto per scegliere la scarpiera, non potrete fare a meno di sbirciare alcuni dei mobili scarpiera che abbiamo sull’eCommerce di ProduceShop!
-
Amnes
Tra le proposte più semplici a disposizione sul nostro e-commerce vi è proprio questa scarpiera. Si tratta di una scarpiera aperta, ideale per tenere sempre a portata di mano le scarpe di grandi e piccini. Le dimensioni ridotte di solo 63x30x43 centimetri permettono di occupare poco spazio all’ingresso, mantenendo in ordine circa 8 paia di scarpe per una portata massima di 10 kg per piano.
-
Avalyne
Il prossimo mobile scarpiera che vi proponiamo è questo. Si tratta di una soluzione composta da due ante e un cassetto. All’interno sono stati predisposti ben 5 ripiani orizzontali regolabili in altezza, che possono tenere in ordine 15-18 paia di scarpe.
-
Sko
Se state cercando una scarpiera salvaspazio per la vostra camera da letto, ma anche per la cantina o il garage, potrete prendere in considerazione questo mobile. Si tratta di una proposta con due ante a ribalta che vi permetterà di sistemare al suo interno fino a 12 paia di scarpe. Le maniglie in alluminio garantiscono una presa facile e sicura durante l’apertura della ribalta.
-
Curpes
Se avete bisogno di più spazio per le scarpe potrete anche decidere di prendere una scarpiera in grado di ospitare fino a 18 paia di scarpe. Questa struttura è fatta in legno con finitura in melaminico e pannello in MDF, con 3 ante a ribalta, 2 vani a giorno e una mensola superiore dove sistemare piccoli suppellettili. Si tratta di una scarpiera salvaspazio, poiché è stata progettata per occupare poco spazio in profondità.
-
Stoian
Un’altra variante di armadio scarpiera è proprio questa: si tratta di una struttura che è dotata di un’anta a battente e 3 a ribalta. Il mobile scarpiera può ospitare anche in questo caso ben 18 calzature per creare il giusto ordine in qualunque stanza. Con una soluzione di questo genere avrete un complemento d’arredo semplice, ma al tempo stesso di design. Inoltre, grazie alla scelta fatta per questi materiali è possibile pulire con facilità la scarpiera.