Pezzo comfort di ogni postazione di gioco, che sia professionale o meno: vediamo quale scegliere.
La sedia da gaming (o poltrona da gaming, per i più esigenti) è un complemento fondamentale per ogni giocatore online; molto spesso, però, nel dare tanta importanza e spazio all’hardware e alla parte digitale, si lascia come ultimo elemento. Non dobbiamo però dimenticare una delle carte vincenti di un vero campione: il relax.




Negli ultimi anni, con l’avanzare della tecnologia, i nostri videogiochi sono diventati sempre più coinvolgenti. Il PC, da semplice strumento di scrittura, si è trasformato in una delle consolle da gioco per eccellenza. Ecco quindi che, semplici appassionati di gaming, diventano dei gamer professionisti: un mondo con regole, vantaggi, necessità. Tra queste, il dover star seduti, magari per tante ore, davanti a una sessione di gioco particolarmente intensa. Perché non scegliere allora il trono ideale, magari una comoda sedia da gaming delle nostre?

Parliamo un po’ di Gaming
Niente di complesso da dire: si tratta di giocare ai videogiochi.
Ma non parliamo solo di un paio d’ore al pomeriggio passate alla consolle o al computer per staccare da scuola o lavoro. Il gaming è una vera e propria passione, un’attività che fa del videogioco una disciplina. Che si tratti di RPG (giochi di ruolo), FPS (sparatutto) o giochi di strategia; che siano in solitaria o in gruppo, la concentrazione e l’impegno che si dedicano a questa attività sono pari a quelli di una qualsiasi disciplina sportiva. Alcune ricerche, inoltre, hanno dimostrato che, se non si cade nella dipendenza, il gaming può acuire facoltà quali concentrazione, riflessi e (non l’avremmo mai detto) attitudine alla tranquillità.
Parliamo ora di Gamer
Un gamer è un giocatore; allora bastava tradurre la parola? Beh si, ma sarebbe meglio spiegare il concetto nel complesso.
Un gamer è un giocatore che dedica tanto tempo al gaming; una persona che ne fa un lavoro, un hobby, che passa ore e ore davanti ai videogiochi. Può essere una semplice distrazione o divertimento, oppure può diventare una carriera: moltissimi giocatori, oggi, vengono pagati profumatamente per tornei, per webinar, per lezioni o semplicemente per sessioni di gioco. Si tratta di qualcuno che magari ha iniziato da piccolo, ed è cresciuto con la sua passione. Non sempre bambini, spesso adolescenti, di frequente over 30; la community dei gamer, attiva e dinamica, è una realtà eterogenea e complessa, che comunque si contraddistingue per il senso di unione e appartenenza. Che si giochi da soli o a squadre c’è però una cosa che accomuna i migliori di giocatori in giro per il mondo: la passione.
E, ça va sans dire, il bisogno di una seduta confortevole su stupende sedie da gaming.

Come scegliere le caratteristiche di una Sedia da Gaming?




In breve, alcune delle caratteristiche da considerare, anche se solo per darvi un’idea.
-
Stili
Esistono diversi stili di sedie da gamer. Abbiamo individuato i 4 più comuni, che riassumono grossomodo tutte le possibilità di scelta nella sezione.
Sedie da ufficio
Disegnate sopratutto per un uso diverso dal gaming, sono però solitamente ergonomiche e molto comode. Adatte anche alle sessioni di gioco più accanite, quindi.
Sedie racing
Forse lo stile più conosciuto e presente sul mercato; disegnate su modelli automobilistici, comode e spesso complete di diverse funzionalità aggiuntive. Perfette per il gaming.
Poltrone da gaming
Per i giocatori che mettono la comodità davanti a tutto: si tratta di vere e proprie poltrone, adattate allo scopo con tasche, cuscini lombari e altre funzioni. Possono essere fisse, a dondolo o su piedistallo.
Pouf
Un evergreen nell’immaginario popolare: adatti sopratutto al gaming da consolle. Semplici, economici, comodi ma poco indicati per la scrivania.
-
Qualità
Sono diverse le qualità di una buona Sedia da Gaming da prendere in considerazione. Tra le più importanti abbiamo scelto queste per darvi una prima idea:
Materiali
Dovendo star seduti per molte ore, assicuriamoci che la sedia sia traspirante e i materiali di qualità. Non solo per il rivestimento, ma anche per l’imbottitura, che determina buona parte del comfort.
Ergonomia
Riguarda non solo le linee della seduta, che devono adattarsi alla conformazione della schiena, ma anche la presenza di cuscini, supporti lombari, cervicali, o per i piedi. I braccioli svolgono anche loro una funzione importante nel sistema. Fondamentale, comunque, evitare dolori da scomodità.
Mobilità
Chi vuole alzarsi durante una sessione di gioco per recuperare le patatine? Nessuno! Ecco perché è sempre meglio assicurarci che la nostra sedia abbia delle ruote ben funzionanti. E, per la siesta post-partita, che sia inclinabile e che abbia la regolazione dell’altezza.
Accessori
Sono i dettagli che fanno la differenza. Tasche laterali, portacuffie, speaker audio o luci led. Nulla è superfluo quando si tratta di gaming di stile!

Quali sono le migliori Sedie da Gaming?




-
Sedia da Gaming Racing ergonomica The Horde by EGLI
Dal design moderno e sportivo, The Horde richiama tutta la potenza del suo nome. Completa di profili con bordi LED RGB per un’esperienza sotto la giusta luce, lo schienale imbottito, i comodi braccioli e i cuscini lombari e poggiatesta la rendono la postazione da gioco perfetta. Reclinabile e con ruote, monta un meccanismo di sollevamento a gas a 3 livelli. Tutti i materiali sono di altissima qualità. La vera meraviglia? Il suo prezzo fuori dagli schemi.
Sedia Poltrona Gaming LED RGB Ergonomica Ufficio Cuscino Lombare Poggiatesta The Horde -
Sedia Gamer stile Racing ergonomica design Sky by FRANCHI
Eccellenza italiana in un design sportivo, per garantire comodità e comfort con stile. La sedia da gaming Sky, nelle sue linee classiche, racchiude il top dei materiali e delle caratteristiche: schienale e seduta regolabili, reclinabile e con ruote, nelle dimensioni contenute è comunque il pezzo ideale in quanto a resistenza e affidabilità.
-
Poltrona da Gaming reclinabile con poggiapiedi Challenge
Chi ha detto che un giocatore deve stare in tensione? Challenge è il compromesso perfetto tra divertimento e relax: una poltrona comoda, morbida, ma equipaggiata per offrire la perfetta esperienza di gioco anche al gamer più accanito. Con finiture colorate, tasca laterale e seduta ergonomica, il comodo poggiapiedi sarà il compagno perfetto per una piccola siesta tra una campagna contro gli orchi e una ricerca di diamanti.
Poltrona Gaming Reclinabile A Spinta Con Poggiapiedi In Similpelle Challenge -
Sedia Gaming ergonomica con casse Bluetooth Dragon by Franchi
Tecnologia allo stato puro: questo è il risultato dell’unione tra materiali, supporti e design nella sedia da gaming Dragon. Una comoda seduta ergonomica, a dondolo, in tessuto antiusura; con schienale imbottito, sistema audio Bluetooth integrato nel poggiatesta, con subwoofer, per godere di musica, film e giochi in maniera coinvolgente e completa; il controller laterale rende tutta l’esperienza estremamente user friendly e soddisfacente.
Floor Rockers Sedia Gaming Ergonomica Con Casse Bluetooth Musicale Dragon -
Pouf sacco impermeabile Summer
Una soluzione classica, divertente e tradizionale per chi cerca una sedia da gaming economica. Indicato per le sessioni in consolle, per tornare un po’ bambini davanti alla TV, indecisi se star seduti o sdraiati. Summer saprà essere il compagno perfetto per i ritorni di fiamma verso esperienze di gioco un po’ vintage ma sempre emozionanti.
Chiudiamo la partita




Restano poche mosse per vincere ormai: scegliere la sedia da gaming economica più adatta alle vostre esigenze, magari dopo aver già regolato il PC e riordinato la scrivania, preparare patatine e bibite, imbracciare il controller e divertirsi anche per noi di ProduceShop!