Il comfort è una sensazione che viene spesso data per scontata, tuttavia rimane da secoli essenziale per il benessere di tutti.
I mobili all’interno della casa, come il divano o il letto, oltre ad essere funzionali, consentono alle persone di rilassarsi e godersi un po’ di serenità, stando lontani dalle commissioni, dalla routine e dal lavoro.
Vero protagonista del relax, è uno degli elementi d’arredo più amati e versatili nelle case moderne, sinonimo di comodità e convivialità. Ma chi ha inventato il divano? La sua affascinante e poco nota storia affonda le radici in tempi antichi, attraversando culture e tradizioni.
Dai primi sedili imbottiti delle civiltà arabe ai sofisticati divani modulari contemporanei, questo mobile ha subito un’evoluzione straordinaria. Il risultato di tale cambiamento è ben visibile sull’eCommerce di ProduceShop, in cui puoi trovare una vasta selezione di divani per ogni stile ed esigenza, dai modelli classici ai design più moderni e innovativi.
Chi ha inventato il divano?
Il termine “divano” deriva dal turco “divan” e dall’arabo “diwan”, inizialmente utilizzato per indicare un registro o un ufficio. In seguito, il significato si è esteso a descrivere la sala del consiglio dell’Impero Ottomano, completata da lunghi sedili imbottiti posti lungo le pareti. Questi sedili, utilizzati per incontri e discussioni ufficiali, rappresentano i lontani parenti del divano moderno. In precedenza, alcune tipologie di divano erano già presenti nel mondo antico. I Romani, ad esempio, usavano il triclinium, un letto-seduta disposto a U per pranzi e banchetti, simbolo di lusso e status sociale.
In Europa, questo comodo mobile si è diffuso solamente a partire dal XVII secolo. In Francia infatti, durante il regno di Luigi XIV, compaiono i modelli più elaborati e decorativi, progettati per accogliere ospiti in modo elegante e confortevole, mentre nel periodo vittoriano, questo arredo diventa un elemento essenziale delle abitazioni borghesi. L’invenzione del divano moderno, inteso come un mobile adatto sia per sedersi che per distendersi, è attribuita all’inglese Jay Wellington Couch nel 1895. Da lui deriva anche il termine inglese “couch”, che ancora oggi identifica questo tipo di arredo.
Chi ha inventato il divano letto?
Se, come abbiamo visto, la seduta tradizionale ha origini centenarie, il divano letto è una creazione molto più recente. L’idea di combinare una seduta con un letto integrato si deve infatti all’italiano Bernardo Castro, un immigrato siciliano trasferitosi in America negli anni ’30 del secolo scorso e che, durante la Grande Depressione, intuì la necessità di ottimizzare gli spazi nelle case di piccole dimensioni. Nacque così il primo modello di divano richiudibile, pratico e versatile, che nel corso dei decenni è stato perfezionato, includendo meccanismi di apertura e chiusura sempre più semplici ed efficienti.
-
Divano curvo di design 2 posti in tessuto teddy bouclé beige Lazy
Non solo la struttura ha subito variazioni nel tempo, ma anche le decorazioni, i tessuti e le imbottiture, infatti il divano è da sempre un’icona di stile che non solo riempie, ma che caratterizza le zone giorno di tutte le case. Dai divani a due posti moderni e dalle linee morbide, ideali per conversazioni e per la compagnia, ai modelli Chesterfield con bottoni e cuscini profondi, il design ha seguito le mode e le esigenze di ogni epoca.
-
Divano letto 2 posti nordico in tessuto con bracciolo portabevande Donum
Lo stile evoluto durante i secoli ha visto la predominanza di eleganza e sontuosità durante il settecento e l’ottocento, grazie alla presenza di intarsi e rivestimenti in velluto o seta, oltre che a rifiniture e decorazioni effettuate direttamente sulla struttura in legno. A partire dagli anni ’60 del Novecento, con l’introduzione di nuovi materiali e tecnologie, si affermano modelli minimalisti e modulari. Oggi, la tendenza è verso soluzioni personalizzabili, che si adattano alle esigenze e agli spazi delle nuove abitazioni. I divani modulari permettono di creare configurazioni su misura, aggiungendo o rimuovendo elementi per rispondere ai bisogni di tutti.
-
Divano letto 3 posti angolare in bouclé con penisola componibile Nivee
Tra i modelli moderni, compaiono anche quelli relax, muniti di poggiatesta regolabili, meccanismi reclinabili e prese USB integrate per offrire un mix di stile e tecnologia, diventando i migliori divani qualità prezzo presenti sul mercato. Pratici, versatili, comodi ed estremamente personalizzabili, consentono di ricaricare le energie mantenendo una linea elegante e sofisticata. Alcuni modelli, particolarmente in voga negli ultimi anni, includono funzionalità aggiuntive come speaker, sedute scorrevoli, schienali inclinabili e poggiapiedi riscaldati, ideali per ospitare amici o parenti durante la notte senza rinunciare allo stile.