Saper arredare i propri ambienti è un’arte; si può imparare, si può migliorare o si ha da sempre.
In questo caso, noi di ProduceShop abbiamo deciso di assemblare per voi lettori 3 soluzioni d’arredo; stili diversi e mobili di qualità per la vostra Camera da Letto da sogno.




Arredare con gusto significa saper coordinare tra di loro i mobili di una stanza. Non solo però. Spesso anche netti contrasti o discrepanze di stile possono sortire un bell’effetto; questo succede sopratutto in case più contemporanee, che seguono un design del contrasto netto e vivace. Qualsiasi sia la soluzione scelta, ovviamente vale per ogni stanza: soggiorno, cucina, camera da letto, studio.
Questa volta ProduceBlog ha deciso di presentarvi ben 3 diverse soluzioni d’arredo per la camera da letto; mobili coordinati, contrastanti o abbinati, ma sempre per disegnare soluzioni semplici ed eleganti. Il vero colpo d’occhio è il prezzo; grazie al catalogo ProduceShop, avrete l’opportunità di realizzare un arredo interni con stile, ma a prezzi bassi. Vediamo allora le nostre camere da letto da sogno!

Molto più di un letto
Per quanto la si chiami zona notte, e la maggior parte del tempo al suo interno lo passiamo a dormire, la camera è molto più di un semplice letto.
Si tratta di un ambiente estremamente intimo, in cui letteralmente ci spogliamo della stanchezza della giornata per sentirci protetti, sicuri, riposati. Va da sé che tutto l’arredo della camera da letto deve riflettere questi sentimenti o, ancora meglio, ispirarli.
Le scelte però non riguardano solo il letto o il materasso, che spesso non è nemmeno considerato l’elemento centrale; sono diversi i complementi d’arredo che partecipano alla creazione di un ambiente elegante e vivo. L’importante è avere comunque ben chiara l’idea della nostra camera prima di acquistare il mobilio necessario; ritrovarsi a metà dell’opera a dover rivalutare tutto perché un abbinamento non ci convince è, oltre che molto fastidioso, uno spreco di tempo e di denaro.
L’atmosfera
Si tratta sia dello spirito generale dell’arredamento come insieme, sia delle sensazioni che si provano nella camera.
Diciamo che è il corrispettivo del termine “stile” se parliamo di altri ambienti; nella camera da letto la parola “atmosfera” rende più l’idea di un ecosistema chiuso, personale, vivo. Una realtà completamente nostra, che non serve a stupire gli ospiti ma a sentirsi meglio con noi stessi; può essere completamente diversa dal resto della casa, o seguirne il mood, o renderlo più leggero. L’importante è che sia perfettamente e sempre in linea con noi e le nostre scelte.
Abbiamo quindi camere da letto vintage, o in stile industriale, o classico/barocche; soluzioni shabby chic o minimaliste, moderne o art déco. Ancora, richiami alle enormi stanze con baldacchini e consolle, o soluzioni più simili a modeste camere giapponesi. In generale, l’unico limite che abbiamo nell’arredamento della camera da letto è la nostra fantasia. In caso qualcuno non riesca a concentrarsi, vi offriamo 3 idee per un ensemble interessante, di classe ma, sopratutto, a un prezzo molto conveniente.

Ma prima d’iniziare
Prima di lanciarci nell’acquisto compulsivo di mobili (che a volte funziona) vediamo alcuni fattori da considerare sulla camera; sono piccoli accorgimenti che ci guideranno, in seguito, verso una scelta più pensata dei mobili per la camera da letto.
- Colori e Luci: considerate non solo le luci che andrete a comprare (lampade in sospensione, lampade da terra o applique); spesso saper sfruttare la luce naturale delle finestre può essere un trucco che ci aiuta a risparmiare e decorare. Per quanto riguarda i colori, con le tonalità pastello non si sbaglia mai, così come con i colori neutri. Evitate tinte troppo vivide o contrasti troppo accesi, sopratutto per le pareti.
- Posizione del letto: chi dice che deve stare attaccato al muro? In una stanza molto ampia può benissimo stare al centro, o decentrato, per lasciare spazio anche dietro; alcuni scelgono soluzioni tipo futon elevato, molto orientale, o piccoli soppalchi e rialzi. Valutate in base a spazi, dimensioni e luci.
- Armadio o cabina armadio: anche qui, lo spazio della camera da letto è la prima direttrice. Per quanto una cabina armadio sia comoda e di gran classe, alcune soluzioni con armadi risultano essere molto capienti e di stile; non bocciamole a prescindere.
- Bagno in camera: qui si tratta di disponibilità; non tutti hanno questi tipo di collegamento. Per quanto comodo, a volte è possibile dividerlo, con i sanitari in un ambiente separato, e magari la vasca da bagno o una toilette d’epoca in camera.
- Complementi e decorazioni: tutto il resto, come poltrone, divani, quadri, decorazioni, tavoli, è da scegliere in base a gusto e spazio. Un unico consiglio: non saturate la camera, ma lasciatevi lo spazio necessario per muovervi. Non sembra, ma tanta libertà di movimento si riflette in benessere fisico e mentale.
Come arredare la Camera da Letto?




Queste sono 3 soluzioni che abbiamo pensato da ProduceBlog per il vostro arredo della camera da letto; tre ensemble con atmosfere e caratteri diversi, pensati per ogni tipo di ambiente. Se non doveste poi trovare quello che fa per voi, nessun problema; fate un giro sul nostro catalogo e create la camera perfetta!
-
Camera “Country Roads”
Abbiamo pensato questa camera da letto valutando dei toni tenui ma di carattere, con beige, panna marrone; legno naturale e tinte pastello sono le tonalità di riferimento, oltre al tessuto come materiale. Un letto come lo Zurich King che si abbina perfettamente alla coppia armadio Love e Cassettiera Rovere. Concludiamo decorando con un set di quadri stile Origami, una stupenda poltrona dal design nordico Uteplass e un appendiabiti in legno naturale Keep.
Letto Matrimoniale 2 Piazze In Tessuto Con Rete 160×190 Zurich King -
Camera da letto “White Shade”
Cosa meglio di legno bianco e lucido per la nostra camera da letto White Shade? Il letto Geneva, con la testata LED per illuminare le nostre letture notturne con stile, perfettamente coordinata all’armadio Vega Space. A completare il mobilio la cassettiera Vega Living L, ampia e capiente, con ripiani perfetti per tutto il nostro nécessaire quotidiano. Una postazione da trucco Abby per tutte le necessità in fatto di benessere non può certo esser di troppo. Chiudiamo con un piccolo contrasto, ossia un bel quadro a tema Spiaggia, burrascoso e colorato.
Quadro Paesaggio Natura Dipinto A Mano Su Tela 110x50cm Spiaggia -
Ensemble “Hard Rock”
Nonostante vi abbiamo sconsigliato tonalità troppo scure, in questo set abbiamo voluto mettere insieme mobili e complementi su tinte grigie o neutre, per un interior décor duro, importante, elegantissimo. L’imponente letto matrimoniale Montreux King che guarda l’armadio Ping Dress Ardesia e la cassettiera Ping Side M Concrete; tutte tonalità di grigi per dare un’idea di solida calma. Se sotto i piedi sentite il morbido tappeto della collezione Milano GRI013, davanti potete godere della vista di un bel quadro come la nostra Satellite Map; geometria e minimalismo per accompagnare il sonno.
Letto Matrimoniale In Tessuto Con Rete 160×190 Montreux King
Ora che avete qualche idea in più, non vi resta che continuare a cercare sul catalogo di ProduceShop; scegliete i mobili migliori per la vostra Camera da Letto e create l’ambiente più intimo e da sogno per la vostra casa!



