Con le giornate sempre più lunghe e l’arrivo della primavera cresce la voglia di passare del tempo all’esterno di casa.
Avere un giardino, una terrazza o un balcone, è una vera fortuna che consente di godere dell’aria fresca e della presenza del sole. Prima di tutto questo però, è importante riorganizzare gli spazi rimasti in disuso dall’autunno precedente.




Una volta sistemate piante e terreno, arriva il momento di arredare lo spazio verde, avendo però cura di capire come pulire le sedie da giardino in plastica annerite nel tempo.
I prodotti che trovi sul catalogo di ProduceShop sono progettati e realizzati per fare in modo che il processo di pulizia ti richieda il minor sforzo possibile, riuscendo ad ottenere in poche mosse un set da giardino pronto da utilizzare.

Come pulire le sedie da giardino in plastica?
Le sedie da esterno più comuni sono le sedie in polipropilene, un tipo di materiale plastico estremamente presente nella vita di tutti i giorni. Grazie alla sua versatilità viene utilizzato per creare oggetti resistenti all’usura e alle diverse condizioni estreme. Oltre alle sedie non è infatti raro trovare scolapasta, giocattoli, tappeti, contenitori per il microonde, e così via.
Le sedie da esterni in particolare sono progettati generalmente seguendo un tipo di design adattabile alle esigenze dei clienti. La seduta e lo schienale sono spesso lisci, o con trame poco intricate, per limitare le incrostazioni e l’accumulo di detriti; le gambe sono resistenti non solo al peso, ma anche agli spostamenti sul terreno irregolare; l’intera struttura infine segue delle tecniche di realizzazione particolari che permettono di impilarle in piena sicurezza, riducendo così lo spazio occupato durante i periodi di non utilizzo.
Tutte queste caratteristiche aiutano a mantenere sempre un livello di igiene adeguato, riuscendo a godere degli spazi verdi in piena sicurezza. Per capire come far tornare bianche le sedie da giardino è importante seguire alcune procedure semplici ma essenziali.

Pulire le sedie da giardino: la guida di ProduceShop




Se il tuo sogno è di avere un giardino come quelli presenti sulle copertine delle riviste, non puoi di sicuro dimenticare di ripristinare, con un po’ di cura, la bellezza originale dei complementi d’arredo che hai scelto di acquistare per arricchire il patio, il bordo piscina, il terrazzo o il giardino.
-
Come pulire le sedie bianche da giardino?
L’intero processo di pulizia dovrà essere svolto all’esterno e, a seconda della quantità di polvere presente sulle sedie, è anche consigliabile munirsi di mascherina e occhialini protettivi. Ciò consentirà di procedere in piena sicurezza senza rischiare che corpi estranei arrivino negli occhi o all’interno del naso e della bocca. Dopo aver recuperato tutte le sedie e averle disposte una vicina all’altra, per agevolare la pulizia, si può cominciare con la rimozione della polvere o della terra accumulati durante i mesi. Per farlo è sufficiente utilizzare una pezza asciutta o, alternativamente, anche una spazzola o il fondo di una scopa. Le setole dure riusciranno ad eliminare lo sporco in eccesso con estrema facilità, offrendo una base più semplice da igienizzare.
Giunti a questo punto, si potrà decidere se utilizzare un semplice detersivo da strofinare sulle sedie, o se creare un mix casalingo di acqua e bicarbonato, sfruttando il potere sbiancante per ripristinare il colore originale del materiale senza fatica. Una volta ottenuta una sorta di pasta liscia ma consistente, potrai cominciare a sfregarla con una spugna o una pezza in microfibra direttamente su ogni parte della sedia. La polvere del bicarbonato creerà una frizione in grado di eliminare velocemente i depositi di polvere e terra e lo sporco ostinato. Nel caso in cui la sedia abbia delle lavorazioni particolari, potrai aiutarti con l’uso di uno spazzolino da denti usato, ottimo per gli angoli difficili da raggiungere. Per completare la pulizia a questo punto sarà sufficiente risciacquare con acqua pulita le sedie e lasciarle asciugare al sole.
-
Sedie da giardino pulite tutto l’anno
Nonostante pulire le sedie sia piuttosto semplice, per evitare di dover seguire l’intero processo ogni anno, è consigliabile coprirle adeguatamente al termine della stagione. Questo consentirà di limitare lo sporco accumulato e di avere sempre un posto in più pulito e pronto all’uso. Inoltre, è importante anche assicurarsi che le sedie non siano esposte all’esterno in caso di pioggia intensa. Se hai intenzione di utilizzare dei cuscini per completare l’arredo del giardino, dovrai anche assicurarti di lavarli periodicamente e di lasciarli asciugare completamente prima di riposizionarli. Questo accorgimento eviterà la formazione di muffe e macchie difficili da eliminare sia dal tessuto che dalla plastica. Nel caso in cui, anche dopo la pulizia, tu non riesca a ottenere un risultato soddisfacente, puoi sempre considerare l’idea di colorare le sedie tramite delle pitture o degli spray appositi, dando nuova vita a un prodotto che sarebbe stato altrimenti buttato.


Ora che sai proprio tutto sul come pulire le sedia da giardino, scegli il set perfetto sul catalogo di ProduceShop!



