Negli anni ’70, il modo di arredare le case è cambiato totalmente, abbandonando le linee rigide in cambio di morbidezza e rotondità.
A differenza dei decenni precedenti, in questo periodo storico gli ambienti sono passati dall’essere delle vetrine esteticamente perfette, a degli spazi accoglienti e accessibili, che invitavano al relax.




Se prima dominavano forme geometriche, il design anni ’70 ha vissuto un’esplosione di colori vivaci, materiali totalmente nuovi e forme più morbide, accogliendo un desiderio di comfort e convivialità. Queste tendenze venivano incontro alle nuove necessità delle famiglie che si univano per ascoltare musica o guardare gli innovativi programmi a colori alla televisione.
Con l’eCommerce di ProduceShop puoi riscoprire il calore accogliente delle stanze dell’epoca arredando la zona living con poltrone anni ’70 di design, divani, tavolini e persino nostalgiche applique e soffici punti luce.

Design anni ’70: un arredamento ricercato e originale
Con il cambiamento delle tendenze nell’arredamento per interni ed esterni, le forme arrotondate, in particolare, sono diventate un simbolo di incontri piacevoli e conviviali, contribuendo a creare ambienti più informali e caldi, perfetti per le famiglie numerose e gli amici.
La geometria morbida e le forme smussate o circolari non sono quindi solo un elemento estetico, ma contribuiscono attivamente a creare un’atmosfera rilassata. Le curve evocano un senso di movimento e fluidità, rendendo gli spazi più dinamici e stimolanti, rappresentando una risposta netta al bisogno di tranquillità e armonia. Per riconoscere tali arredi, è possibile ricercare i tratti caratteristici che rimandano inequivocabilmente agli anni ’70, come ad esempio:
- Colori e Materiali: le palette di colori erano audaci e vivaci, con tonalità accese come l’arancione, il marrone, il giallo senape e il verde oliva. I materiali utilizzati spaziavano dal legno naturale al metallo, passando per tessuti morbidi e pelle;
- Forme morbide: mobili come divani, poltrone e tavoli, spesso erano caratterizzati da linee morbide e curve. Per esempio, un divano con braccioli curvi o un tavolo con un piano ovale rappresentano ottimi esempi di questo stile;
- Stile: tali elementi d’arredo arrotondati si possono trovare accostati a vari stili di arredamento, dal boho-chic all’industrial, proprio per la loro versatilità, perciò è possibile scoprirli in case o ambienti di ogni tipo.

Design anni ’70: il meglio di ProduceShop




Oggi, le forme arrotondate possono trasformare gli spazi, creando un’atmosfera rilassata e accogliente, rendendole un investimento sicuro per chi desidera rinnovare il look della propria casa. Grazie al catalogo, è possibile ispirarsi a una selezione di prodotti che rievocano l’essenza degli anni ’70, senza però rinunciare alla modernità e alla funzionalità per mantenere gli ambienti sempre attuali.
-
Tavolino basso caffè 48x48cm design moderno salotto esterno Bell XL
Il primo prodotto è Bell XL, un tavolino basso ideale sia per i salotti minimali, che per le zone esterne della casa. Questa praticità è dovuta soprattutto al materiale, un polipropilene di qualità che lo rende versatile e adatto per ogni tipo di utilizzo. Gli angoli arrotondati accentuano le forme morbide, che oltre a fornire supporto, rimangono molto facili da pulire e resistenti agli urti.
Tavolino basso caffè 48x48cm design moderno salotto esterno Bell XL -
Tavolino basso da caffè salotto stile scandinavo rotondo 80cm Krize
Il secondo tavolino tondo Krize rappresenta una scelta più naturale, tanto che riprende anche il design nordico, ricco di materiali semplici ma uniti con armonia. La superficie perfettamente circolare, che contrasta con le gambe più geometriche, creano un mix tra il vintage e la modernità che saprà arredare con gusto ogni tipo di salotto.
Tavolino basso da caffè salotto stile scandinavo rotondo 80cm Krize -
Sedia moderna velluto cucina sala da pranzo salotto gambe dorate Bert
Proprio come gli sgabelli di design, anche questa sedia in velluto Bert rispecchia a pieno gli anni ’70. Il colore acceso, le forme rotondeggianti e il comfort completo infatti mettono in luce le principali caratteristiche dell’epoca. Lo schienale e la seduta imbottita, uniti alla morbidezza del velluto, completano il tutto mantenendo sempre un look semplice ma d’effetto.
Sedia moderna velluto cucina sala da pranzo salotto gambe dorate Bert -
Sedia poltrona a conchiglia design moderno velluto gambe dorate Calicis
Un’altra sedia design anni ’70 che non passa mai di moda è Calicis che, con la sua caratteristica forma a conchiglia avvolge chiunque voglia provarla in un abbraccio unico. Anche in questo caso l’imbottitura extra e il tessuto che la riveste non passano inosservati e anzi contribuiscono a creare una nostalgica atmosfera d’altri tempi.
Sedia poltrona a conchiglia design moderno velluto gambe dorate Calicis -
Divano 4 posti modulare componibile moderno in tessuto con pouf Solv
Per le stanze più grandi poi, non può mancare un divano anni ’70 dal design semplice ma completo. Grazie alla composizione modulare infatti, questa seduta si adatta alle varie occasioni donando un posto comodo in cui gli ospiti possono sentirsi i benvenuti per conversare e stare in compagnia. I cuscini morbidi e l’assenza di piedini a vista aiutano ancora di più a vivere una sensazione di accoglienza e intimità.
Divano 4 posti modulare componibile moderno in tessuto con pouf Solv
Pronto a rivivere a pieno il design anni ’70? Sfoglia il catalogo di ProduceShop e trova gli elementi da includere direttamente a casa tua.



