Ogni professionista del settore Beauty and Care sa che pulizia, igiene e comodità vanno di pari passo; dotarsi degli strumenti necessari quindi riguarda anche ciò che si indossa.
Non è semplice trovare un buon fornitore di camici e kimono per estetisti, parrucchieri e altri professionisti dell’estetica e del beauty. ProduceShop oggi vuole consigliarvi come scegliere i migliori anche in totale autonomia.




Quando si decide di buttarsi nel mondo della cura personale, e aprire magari un beauty center (piccolo o grande che sia), spesso si pensa solo ad arredi e strumentazione. Adeguare invece anche il proprio abbigliamento professionale è un passo fondamentale; ecco quindi che ProduceShop vi viene incontro proponendovi una piccola guida per scegliere camici e kimono monouso.
Un elemento fondamentale per lavorare nel pieno rispetto delle norme igieniche, per restare puliti e professionali. Perché si sa, anche per i professionisti, è sempre il dettaglio quello che fa la differenza; e questo noi lo sappiamo bene!

Uso
Si tratta di prodotti pensati appositamente per professionisti del settore beauty and care; parliamo quindi di estetisti, parrucchieri, nail artist, massaggiatori e tanti altri.
L’esigenza di avere un capo che sia allo stesso tempo comodo, che abbia un aspetto professionale e che garantisca la protezione adeguata è sempre stata forte nel settore; sebbene ancora tanti scelgano di lavorare senza una divisa o un capo che garantisca comfort e pulizia, pensiamo che dotarsi di un kimono da lavoro sia la soluzione migliore per questo genere di professionisti.
Da indossare direttamente sopra i propri vestiti al momento del servizio o dell’intervento, possono tranquillamente essere gettati una volta terminato; in questo modo, si evita di ritrovare sui propri vestiti capelli, peli o altre macchie dovute al proprio lavoro, che andranno invece a depositarsi su questi camici monouso pratici e semplici da indossare. Per alcuni tipi di lavoro, inoltre, si possono anche fornire ai propri clienti, magari per evitare che entrino in contatto con sostanze nocive o che possono rovinare i loro vestiti.

Materiali
Se pensiamo ai professionisti di decenni fa, la maggior parte dei camici era prodotta in tessuto (cotone di solito). Non mancano le eccezioni comunque; in specifici periodi, vuoi per moda, vuoi per disponibilità, sono stati usati materiali diversi, che non sempre si sono rivelati la scelta migliore, sia a livello di prestazioni che di mercato.
Ad esempio, molto in voga erano i grembiuli e camici in cuoio, o quelli in pelle sintetica; ancora, usati e molto scomodi quelli in plastica, anche semirigida. I contro di una scelta del genere sono palesi anche solo immaginando di usarli. Quelli in tessuto, se da un lato garantiscono eleganza e durata, dall’altro pongono non pochi problemi: necessità di frequenti lavaggi, costo elevato, rischio di rovinarli in caso di operazioni più complesse.
Ecco perché ProduceShop, ad esempio per i suoi camici monouso Step, ha scelto un materiale come il TNT, o “Tessuto Non Tessuto“; si tratta di un prodotto industriale composto da fibre naturali, molto simile al tessuto classico ma ottenuto con procedimenti diversi. Tra i materiali più versatili nell’abbigliamento professionale monouso, tra le sue caratteristiche lo consigliamo perché:
- idrorepellente
- leggero
- resistente alle alte temperature
- resistente a strappi
- traspirante
- poco costoso

Taglie
Quando si ha a che fare con un lavoro in cui “ci si sporcano le mani” (e non solo le mani), è sempre meglio avere un indumento professionale che copra e protegga quanta più superficie possibile; evitare di macchiare i propri vestiti, insieme a garantire igiene e pulizia, è infatti la prima direttrice nella scelta dei camici e kimono monouso.
Se come misura standard consigliamo un camice che arrivi a coprire almeno fin sotto le ginocchia, anche per non intralciarvi in caso dobbiate spostarvi, per quanto riguarda le maniche è sempre meglio sceglierle lunghe. Avere tutto il braccio coperto è senza dubbio più funzionale, specialmente avendo a che fare con materiali o sostanze che macchiano.
La chiusura del camice in velcro garantisce poi non solo massima protezione, ma anche velocità e facilità nell’indossarlo; lo stesso vale per i polsini regolabili, che possono stringersi all’occorrenza. Tutte queste caratteristiche rendono i kimono monouso universali nella taglia e versatili nell’uso.

Prezzo
Scegliendo dei prodotti monouso, il risparmio è sicuramente un fattore da non ignorare.
Non solo: acquistandoli in blocco, come nel caso del nostro set da 20 pezzi del camice da lavoro Step, risparmierete sulla quantità, andando a ottimizzare i costi nel lungo termine. Avere una scorta sempre ben fornita a portata di mano, poi, non è un fattore da poco, specialmente per i professionisti con lunghi turnover e tanti clienti.
Estetisti, parrucchieri, nail artist e massaggiatori di tutto il mondo, non aspettate oltre! Approfittate delle offerte ProduceShop e scegliete solo i migliori Camici e Kimono monouso!



