Quando si tratta di arredare un locale, Tavoli e Tavolini Bar hanno un ruolo fondamentale.
Tocco di stile ed elemento di riposo per i clienti, devono essere comodi anche per il personale; dover servire tra banchi ingombranti non è proprio una passeggiata!




Arredare un bar è un’esperienza al tempo stesso emozionante e spaventosa; sicuramente l’idea del rendere vero una propria idea di business non può che essere piacevole. In compenso, la lunga lista di cose da fare solo per iniziare può risultare, per tanti, un incubo.
Scegliere nome, stile, menù, bancone, colori, sedie, tavoli e tavolini bar; la lista poi continua costantemente ed esponenzialmente. O almeno questo è quello che auguriamo a tutti i nostri clienti imprenditori: evolversi e crescere. E continuare ad arredare con ProduceShop!
Fondamentali: qualità e resistenza
Sembra scontato parlare di qualità in una guida all’acquisto, ma forse è meglio specificare un paio d’informazioni utili.
Ad esempio spesso, dovendo comprare grandi quantità di un prodotto specifico, si sceglie di acquistare in stock; questa è un’ottima soluzione, ma non bisogna farsi incantare dal venditore con il prezzo più basso. In moltissimi casi si cerca di svendere prodotti fallati o di bassa qualità proprio in questo modo, lasciando il cliente con tanti articoli difettati e una delusione cocente in bilancio. Noi di ProduceShop abbiamo deciso piuttosto di premiare la qualità; tutti i nostri articoli vengono testati e scelti per garantire un prezzo molto conveniente, ma non a discapito delle caratteristiche del prodotto.
Legata alla qualità di tavoli e tavolini bar troviamo la resistenza; ci troveremo spesso a spostare (e non sempre delicatamente) i tavoli in giro per il locale. Ritrovarsi con una gamba del tavolo rotta o un pezzo di ripiano tra le mani non è certo quello che immaginiamo: ecco perché concentrarsi anche sulla resistenza. Inoltre, la pulizia dei tavoli è spesso eseguita con prodotti chimici, più o meno aggressivi. Poter resistere nel tempo anche ad anni di strofinate è una qualità molto positiva per un tavolo da bar.
I vari test che effettuiamo sui nostri prodotti per garantire qualità e resistenza fanno sì che ogni articolo rispetti tutti gli standard di settore e abbia la certificazione contract richiesta per i locali pubblici.
Stile
Lo stile dei tavoli e tavolini bar è sempre legato a quello del locale: vuoi per contrasto, vuoi per match.
Come però possiamo scegliere tra tanti tipi di tavolo, così anche i bar non sono tutti uguali. Alle varie tipologie di locale, infatti, dovremmo abbinare sedie e tavoli adeguati (ma in generale tutto il décor).
Per fare una piccola lista non esaustiva, ma dandovi dei buoni spunti di riflessione:
- il classico bar o caffè richiede tavoli semplici, facilmente spostabili e versatili, che rendano semplice il passaggio dei camerieri;
- un bistrot, che oltre al servizio bar offre piccola ristorazione, si muove su ritmi frenetici e veloci; serviranno quindi tavoli leggeri, dal look un po’ vintage ma robusti e resistenti;
- un Irish Pub avrà tavoli alti, in legno, adatti a resistere a boccali di birra e panini bollenti, oltre che alla gioviale veemenza degli avventori;
- una caffetteria moderna sarà perfetta con tavoli di design, contemporanei, con gamba centrale, dalle linee semplici e minimaliste. In voga anche il look industrial, con legno e metallo;
- una pasticceria richiede tavoli delicati nell’aspetto, dai colori chiari, semplici ma di stile; anche qua, un tocco un po’ vintage o classico non guasta di certo.

Come scegliere Tavoli e Tavolini Bar?




Prima di lanciarvi subito nell’acquisto, ProduceShop vuole consigliarvi di considerare alcuni fattori nella scelta:
-
Tipologia
Se lo stile e la forma del tavolino sono più che altro scelte estetiche, altre caratteristiche hanno invece un’importanza legata alla funzionalità. Ad esempio, fondamentale è scegliere fra tavoli alti, bassi o medi. L’altezza è legata sicuramente al genere di bar, alle sedie o sgabelli che sceglieremo di mettere, alla destinazione del tavolo (drink o pasti).
Altro fattore fondamentale, che determinerà anche la comodità dei tavoli, sarà la presenza di una o più gambe (di norma 4). In base alla disposizione delle gambe cambia la stabilità, la possibilità di spostarli, l’intralcio e l’ingombro. Valutate tutto con cura.
Tavolino Bar Rotondo Quadrato Nero Bianco 70×70 Bistrot -
Materiali e Optional
Scegliete con cura i materiali dei vostri tavoli e tavolini bar, e state sicuri che passeranno molti anni prima di cambiarli. Se il legno, il vetro (per i top) e il metallo (alluminio o acciaio) dominano da sempre la scena, oggi vediamo una rinascita di materiali plastici; PVC, polipropilene, policarbonato, plastiche di altà qualità, che non solo danno un design più fresco ai tavoli, ma ne sottolineano alcune qualità come la facilità di spostamento, stoccaggio e pulizia.
Per quanto riguarda gli optional, pensate ai portaombrelloni di alcuni tavoli da esterni, o alle basi zavorrate dei tavoli in plastica, o ancora a ganci e supporti o poggiapiedi. Anche qui l’offerta è ampia e varigata, dipende tutto da cosa volete offrire ai vostri clienti.
Tavolino Grand Soleil Zavor Quadrato Polipropilene Bar Esterno 70×70 -
Budget
Come sempre, pensate alla cifra di cui potete disporre, e subito dopo scegliete tavoli e tavolini bar. Anzi, dovendo far rientrare la spesa in un bilancio aziendale, dovete prestare ancora più attenzione; non è sempre facile recuperare un costo troppo alto, se gettato con incuria. ProduceShop vi da una mano, offrendovi tavoli bar di qualità ma a prezzi molto abbordabili. Specialmente per le offerte in stock.
Tavolo Quadrato 75×75 Slide Gino Top In Vetro Per Bar Ristorante Giardino
Per concludere




Arredare il proprio bar significa dare la propria immagine a un locale; se scegliamo quindi di comunicare con i clienti, assicuriamoci di scegliere gli strumenti giusti. La gamma ProduceShop di Tavoli e Tavolini Bar saprà certamente sopperire a questo bisogno; avrete così interni ed esterni di classe, senza però spendere una fortuna.