Divani economici di qualità elevata: Modelli, prezzi e caratteristiche
La comodità non ha prezzo. Per questo ci sembra sempre poco credibile poter spendere poco acquistando divani e divani letto economici che siano anche di qualità.




Il mercato online sempre crescente, così come il proliferare di catene e discount di arredo casa e arredo giardino, ci mette di fronte ogni modello possibile di divani e divani letto, inclusi i divani angolari, a costi ben più ridotti rispetto a quello a cui siamo abituati.

Si tratta forse di prodotti scadenti venduti sottocosto o abbiamo a che fare con vere occasioni? La risposta è una e una sola: dipende. Non vogliamo lasciarvi col dubbio, bisogna solo saper scegliere e approfittare di quelle occasioni come divani a 100 euro e offerte di divani economici di qualità che si nascondono nella moltitudine di prodotti da evitare assolutamente. Vediamo di fare chiarezza.

Materiali scelti




Innanzitutto bisogna guardare i materiali. Abbiamo oggi infatti la fortuna di avere accesso a nuovi ritrovati altamente performanti a costi inferiori rispetto al passato. L’ecopelle, l’alluminio e la microfibra sono forse l’esempio più chiaro.
Di fronte a costi di produzione relativamente bassi, questi materiali offrono qualità decisamente ricercate e apprezzabili. Un divano in ecopelle, alluminio o microfibra può essere un divano economico di qualità. L’ecopelle è estremamente resistente all’usura, lavabile e piacevole al tatto. Un divano in ecopelle sarà sicuramente economico ma non perderà le sue qualità nel tempo.
L’alluminio è invece un materiale che non arrugginisce e non subisce la corrosione ma resta comunque estremamente solido e resistente. La microfibra, invece, è elastica, lavabile e soffice pur avendo la resistenza e durevolezza delle migliore fibre plastiche sintetiche. Se troveremo un divano economico con simili composizione, sapremo che si tratta di un divano economico di qualità.

Nuove tecnologie di produzione




Non si tratta solo di “ingredienti”, anche la “ricetta” ha i suoi meriti. Gli ultimi decenni hanno visto innovazioni su innovazioni nell’ambito produttivo ed è per questo che si sono ridotti i costi anche per il consumatore.
Il gioco di molti dei marchi più famosi è quello di approfittare di queste innovazioni per rilasciare divani a costi solo leggermente inferiori a quelli tradizionali per magari spendere la differenza in pubblicità in televisione e il costo di queste attività di marketing finisce per essere pagato dal consumatore. Magari quest’ultimo non aveva neanche bisogno di essere convinto e voleva semplicemente un divano economico di qualità ma ha dovuto comunque pagare questi costi fantasma.
Le tecniche di produzione sono poi sempre le stesse in quest’epoca globalizzata e spesso la differenza di prezzo fra un divano economico di un marchio affermato e uno di un marchio meno conosciuto è tutta nelle spese di pubblicità e mantenimento di un apparato produttivo e commerciale complesso. “La qualità si paga” è oggi sempre meno veritiero.

Divani economici di qualità: i nuovi canali di distribuzione




Esistono poi tutte quelle nuove opportunità offerte dal web che permettono di mettere gli acquirenti in contatto diretto con i produttori senza costi di mediazione. Non ci sono grossi apparati da gestire e nemmeno grosse spese pubblicitarie. In questo caso i ricarichi sono ridotti al minimo e si può mettere le mani su divani economici di qualità a tutti gli effetti: non ci sono costi extra da addebitare all’acquirente. Al contrario se troviamo il nostro divano o divano letto in un contesto “dispendioso” stiamo forse andando incontro a ricarichi nascosti che nulla hanno a che vedere con la qualità della manifattura. In conclusione, bisogna saper valutare.
Se il divano economico che stiamo considerando è stato prodotto con materiali che sono sia economici che di qualità – come quelli elencati al punto 1 – potremo già avere il sospetto di avere di fronte un divano economico di qualità. Se però ci troviamo di fronte a marchi altamente pubblicizzati o canali di distribuzione tradizionale dobbiamo chiederci cosa stiamo effettivamente pagando e valutare se il prezzo è stato inutilmente gonfiato.
Il mercato dei divani e dell’arredo in generale sta ancora giocando con i prezzi dell’artigianato a cui siamo storicamente abituati e molti tendono a tenere i prezzi più alti semplicemente per dare l’illusione di una qualità artigiana da tempo scomparsa.

Prova a esplorare la nostra offerta di divani economici per trovare quello fatto apposta per te:



