La Veranda è uno di quegli spazi davvero utili dove si può trascorrere il proprio tempo, protetti da una copertura o un telaio con vetrate apribili e richiudibili.
Man mano che le giornate si fanno più fresche potrete pensare di Arredare la Veranda!




L’estate per tante persone è terminata con il mese di agosto, ma chi può si concede ancora dei momenti di piacevole relax nella propria veranda, godendo del bel tempo o comunque di un angolo confortevole dove stare tranquilli. Se state pensando di personalizzare questo spazio, magari seguendo i nostri consigli per arredare la vostra veranda, potrete trovare tanti spunti e idee!
Su ProduceBlog vi suggeriamo che cosa è davvero utile in questo ambiente che può essere all’aperto, ma con una copertura (come la nostra nuova tenda da sole Somber), oppure al chiuso con delle vetrate che all’occorrenza si possono aprire. In questa maniera, starete davvero comodi e scoprirete come arredare una veranda nel modo giusto!

Che cosa dovete considerare prima di Arredare la Veranda?
Per poter arredare la veranda correttamente è necessario considerare la tipologia di spazio: a seconda che sia all’esterno o all’interno di un edificio, potrete selezionare accuratamente il vostro arredo per la veranda.
- Dimensioni: a seconda dello spazio che avete a disposizione, potrete decidere di acquistare determinati complementi d’arredo per la veranda. Il nostro suggerimento è di non affollare eccessivamente questo angolo della casa, poiché potreste avere la necessità di sistemare degli oggetti in un secondo momento. Vi consigliamo di lasciare sempre lo spazio necessario per transitare senza inciampare in qualcosa;
- Comfort: quando si pensa a come arredare la veranda, non si può evitare di citare la comodità. Proprio per questo, dovrete selezionare le sedute e tavoli/tavolini che vi permetteranno di sostare a lungo nel vostro angolo di relax, senza accusare alcun dolore alla schiena o scomodità;
- Pulizia: un altro aspetto da non tralasciare riguarda anche la pulizia di tutti gli elementi d’arredo presenti in quest’area della casa. Cercate di individuare materiali che si possono pulire velocemente o, in alternativa, prestate molta attenzione se avete decido di prendere dell’arredo in materiali porosi come il marmo e granito;
- Riscaldamento: se avete a disposizione una bella veranda aperta non potrete fare a meno di pensare anche alle giornate da passare all’esterno della casa. In autunno potreste avere bisogno di una piccola fonte di calore, come con un bel braciere da giardino oppure un fungo riscaldante. In questo modo, potrete sfruttare questo spazio anche quando le temperature iniziano a farsi più basse;
- Illuminazione: la luce gioca un ruolo fondamentale soprattutto con l’avvicinarsi della stagione autunnale. Sarà fondamentale procurarsi delle fonti luminose per non restare al buio o comunque per potersi muovere senza cadere in veranda. Esistono tante soluzioni, tra cui quelle che si caricano con pannelli solari;

Cosa non può mancare per Arredare la Veranda?
<



-
Telo ricambio Ombrellone Vienna
Per proteggere un angolo della vostra veranda aperta non potrete fare a meno di selezionare un comodo ombrellone. Con il trascorrere delle stagioni, però, dovrete rinnovare il telo del vostro ombrellone per poter garantire una protezione ottimale dai raggi UV, ma anche dal vento.
Telo Ricambio Per Ombrellone Giardino 3×3 Braccio Alluminio Vienna Noir -
Sedia da esterno Fragus
Arredare una veranda con gusto significa anche saper selezionare le giuste sedute su cui accomodarsi per bere un cocktail o per fare un pranzo all’aperto. Queste sedie da esterno,dallo stile vintage, sono contraddistinte dalla presenza di uno schienale di design. Con questa soluzione riuscirete ad accomodarvi su una seduta confortevole, seppur priva di braccioli, fatta in polipropilene.
Sedia Design Moderno Polipropilene Per Cucina Bar Ristorante Esterno Fragus -
Stufetta infrarossi Karst
L’idea di stare al calduccio, nella vostra veranda, vi piace? Allora non potrete proprio evitare di prendere per l’arredo della veranda una stufetta infrarossi come questa. È un modello regolabile che potrete fissare a parete e utilizzare durante le vostre serate all’aperto. In questo modo, potrete impostare la temperatura più gradevole per sostare in veranda senza temere il freddo.
Stufetta A Infrarossi Riscaldatore WiFi Da Interno Esterno Design Karst -
Braciere da esterno Gilge
Volete creare un bel focolare all’esterno della vostra casa? Se avete una veranda aperta potrete approfittarne per sistemare in un punto strategico un bel braciere da esterno in acciaio inossidabile. Questo che vi mostriamo è adatto all’uso con la legna e con la carbonella: in questo modo, potrete utilizzarlo per rendere più accogliente lo spazio outdoor quando arriveranno i vostri amici.
Braciere Esterno Stile Moderno Focolare Da Giardino Quadrato Gilge -
Poltrona uovo sospesa Lindud
Se vi piace starvene comodamente seduti e sospesi, questa poltrona uovo fa proprio al caso vostro. La struttura si compone di un telaio in acciaio tubolare, davvero molto resistente, che vi consente di accomodarvi e godere del vostro tempo libero all’aperto o in veranda. La portata massima di questa comoda seduta è di 120 kg, peso che sarà sorretto stabilmente grazie alla struttura dotata di 4 piedi resistenti.
Poltrona Uovo Sospesa Per Giardino Dondolo In Rattan Con Cuscini Lindud Natural
Arredare la Veranda con i consigli di ProduceBlog è davvero bello: non vi resta altro da fare che mettervi alla ricerca di tutto quello di cui avete bisogno!



