Ogni primavera risveglia la voglia di passare più tempo all’esterno, invitando amici e familiari in piccole feste, pranzi e cene.
Con l’arrivo del clima mite e delle giornate soleggiate, i giardini delle case cominciano a popolarsi non solo di fiori e nuove piante, ma anche di griglie, barbecue e bracieri.




Per poter offrire un pasto da consumare in compagnia, è necessario imparare non solo come accendere un braciere con la legna, ma anche come controllare il fuoco in maniera appropriata.
Con i prodotti presenti sul catalogo di ProduceShop sarà molto semplice per te allestire un dehors all’esterno di casa con comode sedie, tavoli e salottini pronti ad ospitare piacevoli eventi e incontri.

Perché il braciere da giardino è così famoso?
Il braciere da giardino non è altro che un elemento d’atmosfera attorno al quale generalmente ci si riunisce per ricevere calore o per cucinare. Storicamente i tizzoni ardenti contenuti in questi recipienti venivano raccolti dal camino in modo da scaldare vivande, vestiti, ambienti e persino letti. Ad oggi questi complementi d’arredo da esterno sono prodotti in metallo, acciaio, ottone, rame, ferro e calcestruzzo. Questi particolari materiali hanno rese differenti a seconda della quantità di calore a cui vengono sottoposti. In alcuni casi, possono anche cambiare la propria colorazione, donando un tocco estremamente accogliente e rustico al giardino.
Il tipo di accensione richiesto dai bracieri può differire leggermente a seconda della struttura scelta per la progettazione. Ciò a cui è necessario prestare una particolare attenzione è la sicurezza, un aspetto che accomuna tutte le tipologie di braciere. Maneggiare il fuoco in maniera consapevole è essenziale per evitare problemi, per questo basterà prestare attenzione ad alcuni aspetti. Più precisamente, è importante evitare movimenti repentini vicino al fuoco, specialmente se si indossano abiti facilmente infiammabili. Inoltre, sarà necessario tenere lontani sia bambini che animali, invitandoli a distanziarsi quanto più possibile dalla zona. Per evitare incidenti, è anche importante procurarsi un secchio di acqua o di sabbia. Questo permetterà di poter intervenire immediatamente in caso di incidenti o cadute pericolose del braciere o delle braci.

Come accendere un braciere da giardino?




Per poter accendere un braciere a legna da giardino sarà necessario avere della legna secca, pronta per essere bruciata, dei bastoncini secchi di piccole dimensioni, e qualcosa per creare il fuoco iniziale, come le compresse accendifuoco.
-
I primi passi per l’accensione
Una volta posizionata la legna secca al centro del braciere (uno o due pezzi saranno sufficienti per iniziare a seconda della grandezza della base), bisognerà inserire anche i bastoncini più piccoli, sopra ai quali si aggiungeranno i sacchetti d’accensione. Tramite un accendino lungo o dei fiammiferi, si darà via al fuoco, che però andrà alimentato dalle correnti d’aria. Per velocizzare il processo è infatti necessario sventolare con forza l’aria sulle braci con un ventaglio, un piatto, libro o pezzo di cartone di grandi dimensioni, affinché le fiamme riescano a penetrare nel legno.
Nel caso in cui non si disponga di un accendifuoco, si può sempre inzuppare un fazzoletto con dell’olio d’oliva per poi posizionarlo tra i legnetti in modo che, con l’aiuto dell’aria, il fuoco riesca a coprire anche il resto della legna. L’importante in questi casi è evitare l’uso di alcol e di materiali composti da vernici o che hanno subito trattamenti particolari, in quanto possono essere molto pericolosi e rischiano di creare un danno sia all’ambiente che all’apparato respiratorio.
-
Come pulire e mantenere un braciere dopo l’uso?
Una volta avviata la brace, sarà possibile godere del suo calore o usarlo per cuocere le pietanze grazie all’aiuto di una griglia. Una volta terminato il pasto però, è necessario occuparsi anche della pulizia del braciere, così da mantenerlo in ottimo stato. La prima cosa da fare, dopo aver fatto raffreddare completamente tutto il contenuto, è quello di munirsi di guanti e paletta per raccogliere cenere, fogli, carbone e ogni altro detrito rimasto all’interno del contenitore.
A questo punto sarà necessario spruzzare dell’acqua con detersivo per i piatti che andrà poi strofinato da una spazzola o la spugna di lana così da togliere del tutto polvere, fuliggine e ruggine. Infine, basterà sciacquare il braciere e lasciarlo asciugare bene prima di riporlo, evitando così la formazione di ruggine. Ora che il braciere è totalmente pulito e asciutto, può essere conservato in un luogo coperto così da rimanere sempre pronto all’uso, in attesa di un nuovo evento.


Ora che sai tutti i trucchi e hai imparato come accendere un braciere da giardino, non ti resta che divertirti con gli ospiti. Tutto ciò che dovrai fare è sfogliare il catalogo di ProduceShop e cominciare a scegliere il tuo braciere preferito!



