Un tavolo da bar non può avere le stesse caratteristiche di un tavolo per la casa.
Forse un ristorante, come osterie e tavole calde, può scegliere un tavolo da casa per la propria sala ma un bar ha esigenze diverse. Le dimensioni ridotte di un bar invitano il cliente a tempi di permanenza più brevi e a un concetto di comodità diverso rispetto a un ristorante e più orientato verso la praticità. Scopriamo insieme come e perché.
Quali sono i criteri da considerare nella scelta di un Tavolino da Bar?




Lasciando da parte per il momento design e gusti personali, sono principalmente due i parametri da valutare con attenzione prima di scegliere un tavolino da bar, strettamente legati alla funzionalità dell’arredo.
-
Ingombro ridotto
Il tavolino da bar non è e non deve essere pensato per la lunga permanenza come se fosse un tavolo per ristoranti. Il cliente si siede per una sosta ridotta per ordinare uno spuntino o una bevanda e non ha quindi bisogno dello spazio necessario per un pasto completo sul tavolo. Una superficie pratica ma ridotta è più che sufficiente. Inoltre, un ingombro ridotto permette di massimizzare lo spazio a disposizione per servire più clienti e per avere un ricambio costante, contribuendo alla buona salute dell’attività. Meglio piuttosto investire su comode sedie ergonomiche per rendere più confortevole la sosta dei clienti. -
Massima stabilità
Quando si ha poco tempo per consumare e si è in un ambiente dinamico c’è sempre il rischio di inconvenienti. Rovesciare una bevanda bollente non comporta solo il fastidio del cliente ma fa perdere tempo al personale e magari finisce addirittura per coinvolgere altri clienti. Inconvenienti del genere possono danneggiare la nostra attività, soprattutto se ripetuti. Un tavolino da bar deve essere stabile e ben bilanciato. Per questo si ha una gamba centrale pesante e una base allargata che deve raggiungere un determinato rapporto in relazione alla superficie. In alternativa si può scegliere un tavolo da bar per esterni dotato di gamba centrale cava con apposito compartimento per sabbia o altra zavorra.
Tavolo In Legno Massello Per Trattoria Bar E Ristorante 80×80 Cm Gerry
Quali sono i Migliori Tavolini da Bar?




-
Tavolini da bar economici
L’arredo bar impone scelte prima di tutto funzionali e pratiche. L’immagine che si vuole dare al pubblico è senza dubbio importante ma non si possono scegliere tavolini di design dal grande impatto estetico che però non sono stati progettati per l’utilizzo in un bar. Fortunatamente oggi abbiamo accesso a prodotti innovativi e realizzati con materiali di ultima generazione che abbattono i costi di produzione senza intaccare l’alta qualità finale. In aggiunta, i nuovi canali di distribuzione online, come appunto il nostro ProduceShop, permettono di ridurre al minimo ogni costo di intermediazione. -
Set tavolini e sedie da bar
È inoltre possibile ricorrere a set già pronti di sedie e tavolini da bar in stock. Non solo risparmieremo sui costi ma avremo anche la certezza che le sedie siano compatibili con il tavolino da bar in termini di efficienza di spazio disponibile e che queste siano anche sedie da bar, ovvero pensate e progettate per l’utilizzo in un ambiente intenso. -
Tavolini da bar componibili
In un bar capitano anche gruppi numerosi ed è bene essere in grado di alloggiarli in modo opportuno. Un tavolo da bar appositamente studiato offre anche questa possibilità. Solitamente si tratta di tavolini da bar quadrati o rotondi. I primi saranno componibili per creare tavolate più spaziose, anche solo temporaneamente, mentre i tavolini da bar rotondi sono progettati per poter infilarsi nella disposizione delle sedie in modo intelligente, sfruttando ogni anfratto.
