Le gite in bicicletta sono diffuse ovunque e sono un ottimo modo per mantenersi in forma. Se si vive in una grande città però, i percorsi ciclistici più belli non sono esattamente nelle vicinanze, infatti non tutti hanno la fortuna di abitare a contatto con la natura: per questo motivo l’utilizzo dell’automobile per gli spostamenti e il trasporto delle biciclette diventa necessario.
Per chi possiede un’auto abbastanza spaziosa sarà sufficiente abbassare i sedili posteriori per ottenere più spazio e far entrare, non con piccole difficoltà, la bici nel bagagliaio, magari provvedendo anche a sganciare le ruote. Tuttavia il grosso problema sorge quando ad esempio a viaggiare in auto si è in due o con più persone, e all'interno dell’abitacolo quindi non vi è ulteriore spazio a disposizione per trasportare le biciclette, oppure quando il bagagliaio dell’auto risulta troppo piccolo. Ecco allora che un portabici universale per auto diventa la scelta più appropriata.
I portabici per auto possono essere raggruppati in tre tipologie che si basano sulla sua posizione sull’auto: la prima consiste in un portabici da agganciare alle barre portatutto sul tetto dell’automobile ed è costituito da un singolo binario nel quale alloggiare la bicicletta: questa viene fissata saldamente con un braccio fermatelaio che stringe il tubo obliquo della bicicletta e l’assicura al supporto; alcuni modelli di questa prima categoria prevedono un aggancio direttamente sulla forcella e in questo caso sarà necessario quindi rimuovere e trasportare a parte la ruota anteriore. Una seconda categoria prevede un sistema d’aggancio in corrispondenza del portellone posteriore dell’automobile che a differenza di quelli da tetto garantisce oltre una maggiore facilità di carico, anche la possibilità di poter alloggiare più biciclette. L’ultima categoria prevede invece l’ancoraggio del portabici direttamente al gancio di traino, la cui presenza è indispensabile: è una delle tipologie più costose ma anche quella che garantisce maggiore stabilità e sicurezza, con una base di appoggio sufficiente a collocare da una a più biciclette.
Nella scelta di un portabici per auto è importante quindi decidere la tipologia che si vuole adottare e verificarne la compatibilità con il modello della propria automobile: in questa sezione avrete a disposizione i modelli portabici per auto selezionati esclusivamente per garantire un trasporto comodo e sicuro delle biciclette per le vostre gite fuori porta.