Alcuni design urlano innovazione, futuro e modernità fin dalla nascita. Oggi vi parliamo di uno stile sempre giovane, da quasi 70 anni.
Quando un design moderno si configura dal principio come “immortale”, è difficile allontanarlo dalla definizione; lo stile Tulip, nato dal genio di Saarinen, ancora oggi continua a esser tra i più scelti.




Certi design d’interni sono nati in un momento storico in cui la passione per il futuro giocava a braccio di ferro con quella per il passato. Tante proposte si facevano audaci nelle forme, nello stile e nei colori; altre rimanevano ancorate a vecchi modelli, ripresentando stilemi classici nelle stesse tinte. In un ambiente di questo tipo nascono i tavoli e le sedie del famosissimo stile Tulip; linee flessuose, un occhio proiettato molto nel futuro e un guizzo di genio creativo.
ProduceShop ha incluso nel suo catalogo alcuni pezzi molto interessanti che richiamano questo iconico design; sedie, tavoli e poltrone capaci di coniugare comfort, praticità, bellezza. Leggiamo qualcosa di più sui migliori arredamenti di design moderno in stile “tulip”!

Visione futuristica in anticipo
Quanto il designer e architetto finlandese-statunitense Eero Saarinen fu interpellato per creare una linea di arredamento per interni originale e specifica, decise di eliminare qualcosa, piuttosto che aggiungere. Nella sua personale visione, e nel suo modo di disegnare, il gran “groviglio” di gambe di sedie e tavoli che si creava al momento di mettersi a tavola era sicuramente da evitare. Perché non ridurre le gambe a una sola?
Ispirandosi alla flessuosità dello stelo di un tulipano arrivò questo modello iconico; la sedia e il tavolo Tulip, infatti, sono il frutto di studi e prove durati nel tempo. Lavorando su modelli in legno, con l’argilla, con continue proposte ad amici e famigliari, alla fine Saarinen riuscì a concepire questo modello ispirato a visioni futuristiche, allo stesso tempo cugino e contrasto del nascente stile nordico.
Fu un lavoro minuzioso, con prove in scala e ambientate. Questo perché, nella mente metodica del finlandese
“progettare ogni cosa pensandola all’interno del suo più largo contesto: una sedia in una stanza, una stanza in una casa, una casa in un ambiente, un ambiente in un piano urbanistico”.
Eero Sarinen
Tanti modelli, tante prove, tante proposte che confluiscono, alla fine, nel design della linea tulip, sempre in voga e sempre moderno.

Idea e materiali
Sappiamo già qual è la domanda che vi tormenta:
Ma una sola gamba non è troppo poco??
Ebbene no, non lo è.
Parliamo di un design che è in voga ormai da quasi 70 anni, le cui eventuali problematiche relative a equilibrio, resistenza e durata si sarebbero manifestate subito dopo l’uscita. In realtà, Saarinen era un progettista molto preciso, e tutto quanto venne calcolato proprio per sopperire alla mancata distribuzione del peso su 4 gambe dei modelli di sedie e tavoli tradizionali.
Una funzione importante è svolta dalla base d’appoggio; un ampio cerchio che si assottiglia gradualmente, in modo da partecipare a una corretta distribuzione delle forze. Il piano del tavolo o la seduta sono messi in modo da mantenere sia un equilibrio meccanico, che visuale; in questo modo non ci sono eccessi di forze, e la robustezza dei mobili non viene messa alla prova.
Altro apporto fondamentale è dato dai materiali. Se alla nascita del modello le plastiche dell’epoca non garantivano un adeguato grado di sicurezza, le leghe plastiche di oggi sono più che indicate per piegarsi alle necessità di questo disegno. Alluminio, vetro e marmoresine sono comunque sempre tra i protagonisti dello stile.

Uno stile per tutti gli ambienti
Spesso tanti stili di arredamento sono difficili da coordinare a più ambienti. Certi sono troppo specifici per gli interni, o per gli esterni, per la camera o per il salotto. Altri ancora presentano evidenti limiti strutturali, o nella scelta dei materiali; nel caso dei mobili tulip, però ci ritroviamo in una situazione decisamente favorevole.
Sia per quanto riguarda i tavoli che le sedie, oltre che per i set già disegnati da ProduceShop, parliamo di arredi perfetti per interni e per esterni, per la casa e per il contract. Le linee eleganti rendono questo design ideale per le case arredate in modo moderno, minimalista, sposandosi perfettamente con contrasti chiaroscurali e morbidi. La comodità della gamba unica ne fanno un elemento principe per bar e ristoranti.
Non solo però, perché parliamo di un design cinematografico: provate a riguardare dentro la navicella Enterprise della famosa serie TV Star Trek, o tra gli arredi nel cult cinematografico Arancia Meccanica di Stanley Kubrick!

Se anche voi volete sentirvi proiettati contemporaneamente nel passato e nel futuro, non potete aspettare oltre! Fate subito un giro nel nostro catalogo e scegliete i migliori Arredi di Design Moderno in stile Tulip.







